domenica, 13 Luglio 2025

Milleproroghe, contributi pubblici in chiaro: sanzioni rimandate al 2024

È stato prorogato il termine per l’applicazione delle sanzioni irrogabili in caso di inadempimento degli obblighi informativi sulle erogazioni pubbliche.  La disposizione è contenuta...

Accertamento Immediatamente Esecutivo: risposte a 2 dubbi frequenti

In questo articolo affrontiamo due delle domande che più frequentemente si pongono in merito all’accertamento immediatamente esecutivo: Cosa succede in caso di mancato pagamento di...

Compro oro e gioiellerie nel mirino antiriciclaggio

Da pochi giorni il D.Lgs. n. 92/2017 impone nuovi e stringenti adempimenti antiriciclaggio non solo ai compro oro ma anche alle gioiellerie che esercitano...

Cosa fare se arriva il questionario del redditometro

Sono più di 35 mila gli italiani che nei prossimi giorni si troveranno nella cassetta postale il questionario per il redditometro. A loro toccherà...

Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto

Dal 1° luglio scatta il divieto di pagare le retribuzioni in contanti. Si tratta di una disposizione contenuta nell’ultima legge di bilancio (art. 1,...

Decreto semplificazioni, in vigore le novità

Il decreto semplificazioni n. 135/2018 è stato convertito, con modificazioni, nella L. n. 12/2019 e ha introdotto una serie di novità che interessano diversi...

Pubblicate le bozze degli studi di settore 2017

Mentre i commercialisti e i consulenti sono ancora alle prese con gli invii telematici delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2015 (la...

Caro contribuente ti scrivo, lettere di anomalia per gli ISA in...

C’è posta per i contribuenti da parte dell’Agenzia delle Entrate per le anomalie riscontrate nei dati dichiarati ai fini degli Indici sintetici di affidabilità...

Ultimi chiarimenti sugli studi di settore

A pochi giorni dall’invio delle dichiarazioni dei redditi, con la circolare 30/E del 19 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune risposte ai quesiti...