mercoledì, 14 Maggio 2025

Professionisti attenti: nel 2011 si intensificano gli accertamenti negli Studi

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 21/E del 18 maggio scorso mette sull’avviso i Professionisti, prevedendo per gli accertamenti che, come già indicando in...

Comunicazione di irregolarità, il Fisco scrive: come rispondere?

Le comunicazioni di irregolarità (cd avvisi bonari) sono emesse a seguito dell'attività di controllo sulle dichiarazioni fiscali, sulla base dei dati dichiarati dal contribuente...

Antiriciclaggio: come gestire l’identificazione del cliente a distanza?

Il distanziamento sociale e lo sviluppo dei servizi professionali sul web pongono i professionisti di fronte alle modalità contenute nella normativa antiriciclaggio per l'identificazione...

È legge la sospensione dei pagamenti delle cartelle esattoriali al 31...

Visto il protrarsi delle difficoltà economico-finanziarie legate alla pandemia da COVID-19, è stato ulteriormente differito al 31 agosto 2021, il termine di sospensione dei...

Proroga 770/2015 e nuovo ravvedimento

Sono stati prorogati dal 31.7.2015 al 21.9.2015 i termini di presentazione dei modelli 770/2015 semplificato e ordinario. Chiariamo quali sono le motivazioni che hanno...

Presentazione della dichiarazione dei redditi: è responsabile sempre il contribuente

Ogni contribuente, sia esso persona fisica o giuridica, ha l’obbligo di presentare annualmente all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi percepiti nel periodo d’imposta...

Tardiva e omessa dichiarazione, sanzioni e rimedi per gli intermediari

Superato il termine per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi del 2 dicembre 2019, proponiamo una breve disamina di quelle che sono le sanzioni...

La rettifica di un modello 730 dopo l’avviso 36-ter

Se l'accertamento formale 36-ter ha fatto emergere errori nella compilazione del modello 730, come è possibile rimediare? Attraverso un esempio pratico, riepiloghiamo passo passo...

Legge di stabilità: decadenza accertamenti con nuove regole

La legge di stabilità 2016 ha modificato i termini a disposizione dell’Amministrazione finanziaria per effettuare accertamenti sui contribuenti. Vediamo quali sono le conseguenze, in...