Redditometro: il punto della situazione
Che cosa succede se il proprio reddito non è in linea con il redditometro? Ultimamente in molti si sono posti questa domanda. Scopriamolo in...
Domicilio digitale: cos’è e come funziona
Il nuovo codice dell’amministrazione digitale, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale nello scorso mese di gennaio 2018 dà il via libera al domicilio digitale per...
Ispezioni antiriciclaggio GDF negli studi: nel mirino anche la valutazione...
Sono oggetto di accertamento da parte delle Fiamme Gialle anche le procedure interne e l’iter valutativo seguito dal professionista per le operazioni sospette non...
Nuove modalità di pagamento per le cartelle Equitalia
Ti è appena arrivata una cartella di pagamento Equitalia e non hai proprio voglia di farti una lunga coda in banca o alle poste?...
Le indagini finanziarie: l’estensione ai dati relativi a soggetti terzi consente...
Le indagini finanziarie costituiscono uno degli strumenti più incisivi di cui l’Amministrazione Finanziaria dispone nella lotta all’evasione fiscale.
L’acquisizione dei dati relativi alle dinamiche...
Antiriciclaggio: nuove regole tecniche per Commercialisti ed Esperti Contabili
Tante le novità contenute nelle nuove regole tecniche emanate il 16.1.2025 dal CNDCEC.
In quest’articolo esamineremo quelle relative all’autovalutazione del rischio di riciclaggio nello studio...
Il ravvedimento in caso di dichiarazione omessa
Entro il 29 dicembre 2015 è possibile avvalersi del ravvedimento operoso per l’omessa dichiarazione dei redditi, IVA e IRAP per l’anno 2014, che avrebbe...
E se le ritenute d’acconto attribuite ritornassero ai mittenti?
Con la Circolare n. 56/E del 23 dicembre 2009 l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto ai soci/associati/partecipanti dei soggetti di cui all’art. 5 del TUIR...
Proroga versamenti: la nota del MEF
Il Ministero dell’economia e delle finanze, con la nota-stampa n. 98 del 14 giugno 2023, ha comunicato che con una prossima disposizione normativa verranno...