giovedì, 11 Settembre 2025

Decreto Sostegni: stralcio dei ruoli fino a 5.000 euro

Il Decreto Sostegni (DL 41/2021) prevede l’annullamento automatico dei carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010. Analizziamo i...

Modifica del controllo formale per le dichiarazioni precompilate

Il controllo formale delle dichiarazioni precompilate effettuato dall’Agenzia delle entrate in merito agli oneri detraibili e deducibili forniti da soggetti terzi e inseriti nelle...

Comunicazione ENEA fuori dalla sanatoria delle violazioni formali

La legge di Bilancio 2023 prevede una nuova edizione della definizione agevolata delle violazioni formali. Si tratta di una sanatoria rivolta ai contribuenti a...

Pubblicate le direttive per la comunicazione delle informazioni fiscali delle piattaforme...

Un nuovo capitolo si apre nel panorama fiscale italiano con la pubblicazione di un comunicato stampa da parte dell’Agenzia delle Entrate con il quale...

Avvisi bonari, consultazione e gestione in 4 mosse

Sono operative le funzionalità che consentono al contribuente di gestire le comunicazioni degli esiti dei controlli effettuati che danno luogo ai cd. avvisi bonari...

Il ravvedimento va effettuato sull’intero debito anche se parzialmente compensato

Secondo la Corte di cassazione, il ravvedimento deve essere effettuato sull’intera imposta versata in ritardo e non, invece, sulle somme che residuano dopo aver...

Identificazione senza la presenza fisica del cliente (studio del Notariato)

Il distanziamento sociale adottato come misura restrittiva volta a contenere l’epidemia scatenata dal Covid-19 ha portato ad un utilizzo massivo di strumenti tecnologici che...

Antiriciclaggio: le ultime novità dall’Unione Europea

Adottate dal Parlamento e dal Consiglio Europeo nuove misure per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo: si tratta di un Regolamento,...

Decreto PNRR: il nuovo regime degli appalti

Il Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazione in Legge 29 aprile 2024, n. 56, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione...