Stralcio dei mini ruoli: dal Milleproroghe importati novità per gli enti...
Il Decreto Milleproroghe concede più tempo agli enti non statali per decidere se aderire o meno al saldo e stralcio delle mini cartelle e...
Approvato il decreto sul concordato preventivo biennale: adesione entro il 15...
Grande attesa per il debutto del concordato preventivo biennale. E’ stata approvata dal Consiglio dei Ministri la versione definitiva del cd Decreto Accertamento e...
Controlli 36-ter: le contestazioni più frequenti dell’Agenzia delle Entrate
Ogni anno l’Agenzia delle Entrate effettua i controlli formali ex articolo 36-ter D.P.R 600/1973 sui modelli 730. Quali sono le contestazioni più frequentemente mosse dai...
Diritto camerale: come si calcola il ravvedimento operoso?
Il contribuente che ha saltato la scadenza del 30 giugno del diritto camerale può ravvedersi versando l’importo dovuto con il ravvedimento operoso. Ma attenzione,...
Antiriciclaggio: società cartiere, l’identikit dell’UIF
L’UIF (Unità di informazione finanziaria) ha elaborato una serie di indicatori utili per smascherare le società denominate cartiere, vale a dire imprese che utilizzano...
UIF: le aziende collegate alla criminalità organizzata individuate con un modello...
L'AI potrebbe aiutare la UIF nella ricerca di aziende potenzialmente legate alla criminalità organizzata (CO): nel Quaderno di analisi e studi pubblicato dalla UIF...
Riforma delle sanzioni tributarie: proporzionalità, ravvedimento e cumulo
E’ stato pubblicato in GU il D. Lgs 14 giugno 2024 n 87 concernente la riforma delle sanzioni tributarie che attua la legge delega...
Interessi di mora: dal 1° maggio saranno più bassi
A partire dal 1° maggio 2014, gli interessi di mora per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo scenderanno dal 5,2233% al 5,14%...
Decreto semplificazioni, in vigore le novità
Il decreto semplificazioni n. 135/2018 è stato convertito, con modificazioni, nella L. n. 12/2019 e ha introdotto una serie di novità che interessano diversi...