Gli interessi legali scendono allo 0,1%: quali gli effetti fiscali?
Dal 1° gennaio 2017 gli interessi legali diventano più leggeri, passando dallo 0,2% allo 0,1% annuo. È quanto previsto dal DM del 07.12.2016, pubblicato...
Redditometro: neanche il disoccupato è al sicuro
Ai fini dell’accertamento del reddito determinato sinteticamente, la Corte di Cassazione, in base alla sentenza n. 12448 dell’8 giugno 2011, ha stabilito che rileva...
Ultimi chiarimenti sugli studi di settore
A pochi giorni dall’invio delle dichiarazioni dei redditi, con la circolare 30/E del 19 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune risposte ai quesiti...
Antiriciclaggio: le ultime novità dall’Unione Europea
Adottate dal Parlamento e dal Consiglio Europeo nuove misure per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo: si tratta di un Regolamento,...
Le semplificazioni fiscali trovano i primi chiarimenti
Con la pubblicazione della Circolare n. 38/E del 28 settembre scorso, l’Agenzia delle entrate ha emanato i primi chiarimenti in materia di semplificazioni fiscali...
Ravvedimento speciale: il decreto superbonus concede una proroga al 31 maggio...
Il Decreto Superbonus (DL n. 39/2024) ha spostato al 31 maggio 2024 il termine ultimo per usufruire del ravvedimento speciale. La nuova data è...
Nuova rateazione dei debiti verso Equitalia entro il 31 luglio
Per tutti i contribuenti che risultino decaduti, alla data del 22 giugno 2013, da un precedente piano di dilazione dei ruoli è stata prevista...
Quadro W: compilazione da parte del titolare effettivo
Tra i soggetti che hanno l’obbligo di compilare il quadro W del 730/2024 vi è anche il titolare effettivo, così come disposto dalla normativa...
Regime 398/1991: obblighi di incassi e pagamenti tracciati
Quali sono le modalità di tracciamento degli incassi e dei pagamenti delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche senza fini di lucro che si...