domenica, 13 Luglio 2025

Nessun controllo sui debiti esattoriali per i rimborsi dell’Agenzia delle Entrate...

Il Decreto Rilancio prevede due importanti sospensioni nei controlli che gli Enti devono eseguire prima di effettuare rimborsi fiscali e pagamenti ai fornitori superiori...

La rilevanza accertativa della contabilità in nero

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 21846 del 30/07/2021, ha chiarito il valore accertativo della cosiddetta contabilità in nero. Nel caso di specie, l’Agenzia...

Controlli fiscali: il contribuente va informato dell’esito negativo del procedimento

In caso di controlli fiscali con esito negativo, l’ufficio deve informare tempestivamente il contribuente anche con un sms sul cellulare. A prevederlo è un...

INPS: nuovo regolamento per i ricorsi amministrativi di competenza dei comitati

La circolare n. 48 del 17.5.2023 illustra i contenuti del “Regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS”, approvato con la...

Notifica postale valida a 10 giorni dall’avviso di giacenza

Nell'ambito del contenzioso fiscale e amministrativo, la notifica di un atto rappresenta una fase sempre molto delicata e importante perché dovrebbe assicurare la certezza...

Come regolarizzare l’omessa presentazione del quadro RW

L’obbligo di compilazione del quadro RW (dall’anno d’imposta 2023 anche nel 730 come quadro W) sussiste da molti anni e consiste nella segnalazione di...

Antiriciclaggio: le prestazioni professionali a rischio inerente

Le Regole tecniche emanate dal CNDCEC hanno individuato le prestazioni significative e non significative, in relazione al rischio inerente le attività professionali svolte dai...

I dati dei titolari effettivi fanno il loro ingresso anche nei...

Il titolare effettivo debutta nel nuovo rigo RU150 dei modelli dichiarativi (Persone Fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali) per il...

Antiriciclaggio: le novità della tenuta del fascicolo del cliente

Con le nuove Regole tecniche emanate dal CNDCEC è stata semplificata la modalità di inserimento dei documenti nel fascicolo del cliente Il 16.1.2025 il CNDCEC...