Come regolarizzare l’omessa presentazione del quadro RW
L’obbligo di compilazione del quadro RW (dall’anno d’imposta 2023 anche nel 730 come quadro W) sussiste da molti anni e consiste nella segnalazione di...
Invio telematico per le comunicazioni di infrazioni al limite uso contanti
Le comunicazioni dovute, per esempio, da un professionista che rileva l'avvenuta infrazione per superamento dei limiti alle transazioni in contanti, oggi possono essere effettuate...
Consulenti del lavoro: sono arrivate le regole tecniche antiriciclaggio
Era attesa da tempo l’emanazione delle Regole tecniche in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo da parte del Consiglio Nazionale dei...
Antiriciclaggio: come individuare il titolare effettivo nei casi di società cooperative
Il CNDCEC nel mese di ottobre 2024, ha pubblicato un documento di ricerca in cui si illustrano una serie di casi concreti per l’individuazione...
La soglia di tolleranza salva dal reato di evasione dell’IVA
Secondo la Corte di cassazione, l’imprenditore non è punibile per evasione IVA se supera solo di 10 mila euro la soglia di 250 mila....
Lo studio può dedurre anche le spese esose
L’Amministrazione finanziaria non può etichettare come esose le spese sostenute da uno studio di professionisti per servizi resi dalla società di servizi e riprenderle...
Dal 15 ottobre al 31 dicembre: ancora un rinvio per la...
A causa del protrarsi della situazione emergenziale da COVID-19, è stata disposta una ulteriore proroga della riscossione affidata agli Agenti della Riscossione. Riepiloghiamo le...
Arrivano i 36-ter sui 730/2019: come cambiano i controlli formali
Manca poco alla notifica dei controlli formali art.36 ter del Dpr n. 600/1973, che verranno notificati ai CAF e professionisti abilitati nel mese di...
Flat tax incrementale, a chi spetta e chi ci guadagna
Debutta per il solo anno 2023 la cosiddetta “flat tax incrementale”, che si sostanzia in un’imposta sostitutiva al 15% sulla quota di reddito d’impresa...