Ecco la procedura per la minisanatoria delle cartelle
Tutto e subito! È la condizione richiesta per aderire alla minisanatoria delle cartelle esattoriali che consentirà di regolarizzare le proprie pendenze con il fisco...
100 mila lettere in arrivo per la compliance
Sono 100 mila i cittadini che, secondo i dati in possesso del fisco, nell’anno 2014 non hanno dichiarato dei redditi percepiti l’anno precedente (anno...
Modello 770/2016 e ravvedimento operoso
Il 15 settembre 2016 è il termine per l’invio del modello 770, ma qualora si verifichino omessi o insufficienti versamenti delle ritenute da parte...
Il ravvedimento in caso di dichiarazione omessa
Entro il 29 dicembre 2015 è possibile avvalersi del ravvedimento operoso per l’omessa dichiarazione dei redditi, IVA e IRAP per l’anno 2014, che avrebbe...
Nuova rottamazione delle cartelle: ecco quanto si risparmia
L’articolo 1, commi 231-252, della Legge di bilancio 2023 ha introdotto una nuova definizione agevolata per i debiti risultanti dai carichi affidati all'Agente della...
Diritto di autore e intelligenza artificiale
L’utilizzo delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale nella creazione di contenuti rappresenta un’importante “svolta” nel mondo della creatività e, di riflesso, in quello del diritto...
Operative le novità sull’uso del contante
Mai più contanti per acquisti e buste paga per importi pari o superiori a 1.000 euro. Il decreto Salva Italia (art. 12 D.L. 201/2011)...
Entro il 31 luglio la prima o unica rata della rottamazione
Il 31 luglio è l’ultimo giorno utile per pagare la prima o l’unica rata della rottamazione delle cartelle di pagamento. Come si può effettuare...
IVA per cassa non per tutti
L’art. 32-bis del Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012 convertito in L. n. 134 dell’11/08/2012) ha introdotto un nuovo regime di liquidazione dell’IVA secondo la...