mercoledì, 10 Settembre 2025

Ecco le nuove regole del ravvedimento

La Legge di Stabilità 2015 offre al contribuente nuove e più ampie possibilità di regolarizzare i propri errori, ritardi o dimenticanze in riferimento al...

Remissione in bonis: ecco il nuovo ravvedimento operoso

L'articolo 2, comma 1, del D.L. 16/2012 (decreto Semplificazioni fiscali), convertito dalla legge 44/2012, ha introdotto una particolare forma di ravvedimento operoso, definita "remissione...

Definite le regole attuative per il conto fiscale

Cos'è e a cosa serve il conto fiscale? Il conto fiscale è uno speciale conto (come quello bancario) virtuale che registra i debiti da...

DL 138/2011: nuovi limiti per l’utilizzo di contanti, assegni e libretti...

Il D.L. n. 138/2011 ha modificato l’art. 49 del D.Lgs. n. 231/2007 apportando novità nei limiti previsti per l’utilizzo di denaro contante, assegni “liberi”...

Controllo volume d’affari: provvedimento Agenzia Entrate

L'Agenzia delle Entrate, al fine di stimolare l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili (in questo caso dell’Iva), definisce...

Antiriciclaggio: gli obblighi di adeguata verifica della clientela – alcuni casi...

L'art. 36 del D.L. n. 78/2010 ha previsto la necessità di predisporre, tramite decreto del Ministero dell'economia, un elenco dei...

Controlli formali ex art. 36-ter: quali sono le possibili evoluzioni?

Che cosa sono i controlli 36-ter? Qual è il loro iter? Cosa succede in caso di comunicazione rettificativa? Quali sono le regole per sanzioni...

Obbligo trimestrale per spesometro e comunicazione dati IVA

Il decreto Legge n. 193/2016 contiene disposizioni urgenti in materia fiscale e prevede l’introduzione di nuovi obblighi di comunicazione particolarmente invasivi, che non hanno...

Perdite su crediti: più facile la deduzione dal reddito

E’ più facile dedurre le mini perdite sui crediti. L’art. 33, comma 5, del D.L. 83 del 22/6/2012 convertito in L. n. 134 del...