venerdì, 2 Maggio 2025

La legge di stabilità 2016 aggiorna la normativa antiriciclaggio

La legge di stabilità 2016 prevede l’aumento della soglia per le transazioni contanti (resta invariato invece l'attuale limite per l'emissione di assegni trasferibili) e...

L’antiriciclaggio e i controlli da parte della Guardia di Finanza

I controlli nei confronti dei professionisti appartenenti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, di norma, possono essere generati da: segnalazione effettuata all’UIF da...

L’autoriciclaggio non è più un miraggio

La verità è solo una: l’autoriciclaggio non è più un miraggio. È entrata in vigore, infatti, dal 1°gennaio 2015 la legge n°186/2014, la quale...
Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle entrate

Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi...

Tra le tante novità portate dalla Legge di Bilancio 2021 spicca il nuovo sistema sanzionatorio riguardante la certificazione dei corrispettivi memorizzati e trasmessi elettronicamente....

Dichiarazioni tardive: le sanzioni in capo all’intermediario e il modus operandi...

La violazione degli obblighi di trasmissione telematica delle dichiarazioni, posta in capo agli intermediari abilitati comporta, come è noto, l’irrogazione di una specifica sanzione...

Antiriciclaggio: come gestire l’identificazione del cliente a distanza?

Il distanziamento sociale e lo sviluppo dei servizi professionali sul web pongono i professionisti di fronte alle modalità contenute nella normativa antiriciclaggio per l'identificazione...

Il fisco scrive: anomalie tra incassi POS e scontrini/fatture

Il confronto tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e i dati fiscali delle fatture elettroniche e dei corrispettivi...

Entro il 31 luglio la prima o unica rata della rottamazione

Il 31 luglio è l’ultimo giorno utile per pagare la prima o l’unica rata della rottamazione delle cartelle di pagamento. Come si può effettuare...

Antiriciclaggio: illeciti tributari ed evasione fiscale sotto la lente della UIF

La UIF ha aggiornato gli indicatori di anomalia che forniscono ai professionisti utili suggerimenti per riconoscere comportamenti anomali tenuti dal cliente, che potrebbero originare...