mercoledì, 17 Settembre 2025

Fatture elettroniche e corrispettivi telematici trasmessi in ritardo: come rimediare

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove regole circa la trasmissione tardiva di fatture elettroniche e corrispettivi telematici. I contribuenti potranno fornire giustificazioni oppure sanare...

Gli obblighi antiriciclaggio per i professionisti

Tra i soggetti chiamati ad adempiere agli obblighi di prevenzione e contrasto al riciclaggio di denaro, beni o di altre utilità, rientrano anche “i...

Il SID, questo sconosciuto

Sid, come sicuramente tutti i genitori sanno, è il simpaticissimo bradipo cooprotagonista del film d’animazione “Era glaciale”… No, scusate: Sid è il Servizio Informazione...

Istituiti i codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle...

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 28 del 31 maggio 2024, ha istituito i codici tributo per il recupero dei bolli sulle fatture...

Accertamento immediatamente esecutivo: tempi per il pagamento e conseguenze

La necessità di accorciare sensibilmente l’intervallo di tempo che intercorre tra la notifica dell’avviso di accertamento e la fase della vera e propria riscossione,...

36 ter: cosa cambia dal 2017

Manca ancora un po’ di tempo, ma ad ottobre assisteremo ad una vera e propria rivoluzione in tema di 36 ter, su tutti i...

Tassa vidimazione libri sociali: alla cassa entro il 17 marzo

Le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere entro il 17 marzo (il 16 marzo cade di domenica) al versamento in...

Sempre meglio accettare l’invito al contraddittorio

Il nuovo ravvedimento operoso, dopo gli incisivi interventi apportati dalla Legge di Stabilità 2015, appare sempre più come un poliedrico strumento di definizione bonaria...

Archivio dei rapporti finanziari: cos’è e quali sono le sue funzioni?

Nel contrasto all’evasione fiscale, gli ispettori del fisco utilizzano, già da alcuni anni, un nuovo ed efficiente strumento: l’archivio dei rapporti finanziari. Quali sono...