Rottamazione quater: riapertura al 15 marzo per le prime 3 rate
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2024 n. 49, la Legge n. 18 del 23 febbraio 2024 che prevede, tra le...
Approvato il decreto sul concordato preventivo biennale: adesione entro il 15...
Grande attesa per il debutto del concordato preventivo biennale. E’ stata approvata dal Consiglio dei Ministri la versione definitiva del cd Decreto Accertamento e...
Correggere il 730 con il modello Unico: quando, come e perché
Scaduti oramai da tempo i termini ordinari per l’invio del modello 730, è possibile che emergano errori e/o omissioni che danno luogo alla compilazione...
Antiriciclaggio: le novità della tenuta del fascicolo del cliente
Con le nuove Regole tecniche emanate dal CNDCEC è stata semplificata la modalità di inserimento dei documenti nel fascicolo del cliente
Il 16.1.2025 il CNDCEC...
La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...
I beni ammortizzabili sono quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...
Domicilio digitale: cos’è e come funziona
Il nuovo codice dell’amministrazione digitale, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale nello scorso mese di gennaio 2018 dà il via libera al domicilio digitale per...
Stop ai controlli se lo studio coincide con l’abitazione
Importante chiarimento in merito ai controlli fiscali nel luogo in cui viene svolta l’attività professionale o commerciale. Se il locale in cui viene svolta...
Il processo tributario trova il suo “contributo”
Con l'approvazione della manovra correttiva 2011 il legislatore ha introdotto nell'ambito del processo tributario il contributo unificato. Con riguardo a tale ultimo balzello, occorre...
Verifiche fiscali nello studio del commercialista anche in sua assenza
Nell’attuale panorama fiscale italiano, sempre in continua evoluzione, è essenziale che gli studi professionali che si occupano di consulenza fiscale e del lavoro, siano...