Affitti in nero: pochi giorni per evitare le sanzioni
L’art.3 del D.Lgs. 23/2011, in materia di federalismo Fiscale Municipale, oltre alla Cedolare Secca, ai commi 8, 9 e 10 regolamenta i contratti di...
Ritorna il contante per pagare le locazioni inferiori ai 1.000 euro
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti in merito al pagamento dei canoni periodici di locazione per gli immobili ad uso...
Per l’accertamento IVA è indispensabile tenere conto dell’inventario generale
L’accertamento IVA basato sulla percentuale di ricarico di un campione non significativo di articoli anziché sulla totalità della merce inventariata deve essere annullato. Questo,...
La scheda carburante
Come si sa, la scheda carburante, regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977, è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa...
Accertamento del reddito al singolo associato dello studio professionale
È legittimo l’accertamento fiscale di un maggior reddito di lavoro autonomo nei confronti dei singoli associati di uno studio professionale sulla base della loro...
Come regolarizzare la dichiarazione Iva omessa
Lo scorso 28 febbraio, con proroga per motivi tecnici al 3 marzo, è scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione Iva 2017 in...
Equitalia “si adegua” alle novità del Decreto del Fare
Con la nota interna del 1 luglio 2013, in ragione del particolare contesto storico di riferimento, Equitalia allenta la presa sui debitori e va...
Antiriciclaggio: trasferimenti in contanti limitati a 5000€ con la Manovra d’estate...
La Manovra d’estate del 2010 ha modificato i limiti per il trasferimento del denaro contante e dei titoli al portatore disciplinati dalle disposizioni in...
Pubblicate le direttive per la comunicazione delle informazioni fiscali delle piattaforme...
Un nuovo capitolo si apre nel panorama fiscale italiano con la pubblicazione di un comunicato stampa da parte dell’Agenzia delle Entrate con il quale...








































