Coronavirus e nuovo Dpcm: regioni rosse, arancioni e gialle
Il DPCM del 3 novembre 2020, in vigore dal 6 novembre 2020, ha suddiviso l'Italia in tre diverse aree (gialla, arancione, rossa), con restrizioni...
Antiriciclaggio: le prestazioni professionali a rischio inerente
Le Regole tecniche emanate dal CNDCEC hanno individuato le prestazioni significative e non significative, in relazione al rischio inerente le attività professionali svolte dai...
Anagrafe conti correnti: nuove scadenze per gli invii al Fisco
L’Agenzia delle Entrate ha modificato e integrato le disposizioni concernenti le regole per l’invio alla Super Anagrafe tributaria delle informazioni e dei dati contabili...
Comunicazione Titolare effettivo: ripartono i termini
Lo scorso 9 aprile 2024 è stata pubblicata l’attesa decisione del TAR del Lazio il quale, respingendo tutti i ricorsi presentati da fiduciarie e...
Novità antiriciclaggio su titolari effettivi e PEP
Molte le novità che caratterizzano il contenuto del D.Lgs. n. 125/2019 che modifica il D.Lgs. n. 231/2007 (concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario...
CU 2025: sanzioni e ravvedimento per invio tardivo
Il 17 marzo 2025 era la data che fissava la scadenza per l’invio dei modelli CU 2025 ordinari. Vediamo di seguito le opzioni fornite...
Codice CIN per affitti brevi e locazioni turistiche: guida completa
Dal 27 giugno, il Ministero del Turismo ha avviato la fase sperimentale per la richiesta del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le locazioni brevi...
Lo spesometro vieta la registrazione cumulativa delle operazioni attive e passive
Come noto, in materia di IVA, l’art. 23 del DPR n. 633/1972 prevede che tutte le registrazioni devono essere effettuate seguendo l’ordine...
Definite le regole attuative per il conto fiscale
Cos'è e a cosa serve il conto fiscale? Il conto fiscale è uno speciale conto (come quello bancario) virtuale che registra i debiti da...