Cartelle di pagamento: interessi di mora più bassi dal 15 maggio...
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 60535/2016, ha stabilito una riduzione del tasso di interesse di mora. A decorrere dal 15 maggio 2016,...
Costerà di più stracciare gli avvisi di accertamento
La legge di stabilità 2015 ha posto un termine alla possibilità di definire un avviso di accertamento non impugnato mediante il pagamento delle imposte...
1 gennaio 2013: DVR obbligatorio per tutte le imprese fino...
Dal 1 Gennaio 2013 tutte le aziende che occupano fino a 10 lavoratori non potranno più autocertificare l’avvenuta valutazione dei rischi, ma saranno obbligate...
Quando si può incorrere nel reato di dichiarazione fraudolenta?
Quando si incorre nel reato di dichiarazione fraudolenta? Si può ipotizzare il reato di dichiarazione fraudolenta nel caso in cui la dichiarazione dei redditi...
Questa è musica per le mie orecchie!
Sono sempre più numerosi gli studi professionali che per allietare l’attesa dei clienti che si recano in studio diffondono nei locali destinati a reception...
Sanzioni Pec: sì, no, forse!
In merito alla disapplicazione delle sanzioni da comminare alle società che entro lo scorso 29 novembre non hanno comunicato la casella di Posta Elettronica...
Antiriciclaggio: segnalazioni al cndcec
Sarà il Protocollo d'intesa tra l'Unità d'Informazione Finanziaria (UIF) e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) a realizzare,...
Dichiarazione integrativa, tardiva o omessa: le diverse strade da seguire
Cosa fare per correggere gli errori di una dichiarazione annuale? E in caso di invio tardivo? E, infine, quali sono le conseguenze in caso...
Prestazioni professionali gratuite? Ecco cosa si rischia
È possibile per un professionista prestare una consulenza gratuita ad un parente o amico senza correre rischi? Esiste il rischio che l’Agenzia delle Entrate...