Conservazione sostitutiva: in vigore le nuove regole
È entrato in vigore il 27 giugno il decreto (DM 17 giugno 2014) che specifica le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai...
Il prisma delle scelte nel regime dell’IRI
L’imposta sul reddito delle imprese, in breve IRI (nuovo art. 55 bis del TUIR), è una misura che intende favorire la patrimonializzazione delle piccole...
Fatture elettroniche: “salta” la variazione dati IVA del conservatore
Il modello di variazione IVA AA9/12 o AA7/10 con indicazione del luogo di conservazione fisico dei documenti elettronici quando il conservatore è un soggetto...
La Legge di stabilità aumenta le deduzioni IRAP
La legge di stabilità 2013 aumenta gli sconti IRAP a partire dal periodo d'imposta 2014. L'art.1, comma 484, della Legge n.228 del 24/12/2012 (Legge...
La stretta sui beni delle imprese in godimento a soci e...
La Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) ha previsto una “stretta” sui beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari introducendo, al...
Territorialità IVA nei casi di locazione e noleggio di mezzi di...
È ormai noto il profondo meccanismo di revisione operato alle regole del DPR 633/72 dal D.Lgs. 18/2010 a decorrere dal 01.01.2010, in ottemperanza alla...
Estratto conto in luogo delle scritture contabili: è proprio tutto così...
L’art.14, c.10 della Legge di Stabilità 2012 ha sancito la possibilità per i contribuenti che adottano la contabilità semplificata e per i lavoratori autonomi...
Scade il 31 dicembre la comunicazione per la riduzione delle ritenute...
Uno dei tanti adempimenti che coincide (o coincideva?) con l'ultimo giorno dell'anno, riguarda la comunicazione per l'applicazione della ritenuta a titolo d’acconto dell’IRPEF o...
POS obbligatorio con tante proteste e senza sanzioni
Dal 30 giugno per le imprese e i professionisti scatta l’obbligo di accettare anche i pagamenti effettuati attraverso i bancomat (carte di debito). Protestano...