lunedì, 4 Agosto 2025

Il trattamento fiscale delle spese relative a viaggi e trasferte dei...

È prassi comune per il datore di lavoro, sia esso impresa o professionista, riconoscere ai propri dipendenti un’indennità per il sostenimento di spese sorte...

Commercialisti e Notai fianco a fianco nella conservazione sostitutiva a norma

La conservazione sostitutiva a norma, che ha l’obiettivo di certificare il contenuto dei documenti tramite l’apposizione di firma digitale e marca temporale, apre la...

Come e quando eseguire le stampe annuali dei libri contabili e...

Il prossimo 30 dicembre scade nella generalità dei casi, il termine per eseguire, su supporto cartaceo, le stampe dei libri IVA, giornale e inventari....

Deducibile la perdita su crediti anche con l’errore contabile

È deducibile la perdita su crediti anche in presenza di un errore contabile? In questo articolo, evidenziamo le conclusioni a cui giunge l’Agenzia delle...

Irpef, cedolare e minimi con l’acconto 2011 all’82 per cento

L'acconto Irpef, da versare entro mercoledì 30 novembre 2011, ammonterà all'82 per cento anziché al 99 per cento. La differenza del 17 per cento...

Bilancio: svalutazione delle immobilizzazioni in tempo di crisi

La valutazione delle attività e delle spese da capitalizzare è un attività che deve essere svolta con estrema cautela. Talvolta può accadere che la...

Entro il 31 ottobre la certificazione dei crediti alla PA

Vuoi incassare rapidamente i crediti che hai maturato con la Pubblica Amministrazione? Se, come presumo, la risposta è affermativa, la soluzione è la certificazione...

Super e iper ammortamento, le novità della legge di Bilancio 2018

La legge di Bilancio 2018 dispone la proroga con un ridimensionamento per il super e un ampliamento dei beni agevolabili per l’iper ammortamento che...

La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...

Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...