giovedì, 18 Settembre 2025

Partecipazioni in società controllate o collegate: valutazione con il metodo del...

Il codice civile prevede la possibilità di poter valutare le immobilizzazioni finanziarie, consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate, con il metodo del...

Cala l’interesse, anche quello legale!

Dopo due anni, l’ultima modifica risale infatti al 2011, il tasso di interesse legale torna all’1% e scende così di un punto e mezzo....

Beni in leasing: quale contratto? Quali norme fiscali?

La decisione di noleggiare un bene strumentale anziché acquistarlo porta alla scelta tra un contratto di leasing “operativo” oppure “finanziario”. Ma quali sono le...

Identikit del commercialista del futuro

Il commercialista del futuro lavorerà stando comodamente seduto sul divano del suo soggiorno. Grazie a smartphone, tablet e a tutti gli altri dispositivi che...

Minimi ed ex minimi: 10 domande, 10 risposte.

In questo articolo affrontiamo 10 casi in modo molto diretto, domanda e risposta, su contribuenti minimi passati, presenti e futuri. Cominciamo subito con il primo...

Estratto conto in luogo delle scritture contabili: è proprio tutto così...

L’art.14, c.10 della Legge di Stabilità 2012 ha sancito la possibilità per i contribuenti che adottano la contabilità semplificata e per i lavoratori autonomi...

Con lo split payment la PA paga le fatture al netto...

Split vuol dire spaccare/rompere e, nel gergo degli economisti aziendali, indica un’operazione di scissione. Il DDL di Stabilità per il 2015 introduce lo split...

Novità del Regime dei Minimi 2012 e Spesometro

Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011. I soggetti che intendo...

Cessioni auto usate: i diversi regimi applicabili e i riflessi sulla...

Nel caso di cessioni di “auto usate”, diversi sono i regimi applicabili e i riflessi sulle modalità di compilazione della dichiarazione IVA...