mercoledì, 30 Aprile 2025

Riapertura dei termini per rivalutare i beni di impresa

Il Decreto Agosto ha riaperto i termini per rivalutare i beni di impresa nonché le partecipazioni per i soggetti che non adottano i principi...

Partecipazioni in società controllate o collegate: valutazione con il metodo del...

Il codice civile prevede la possibilità di poter valutare le immobilizzazioni finanziarie, consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate, con il metodo del...

Manovra correttiva D.L. 98/2011 – Il nuovo regime dei contribuenti minimi

Con il recentissimo Decreto Legge n. 98 del 6 Luglio 2011 sono state introdotte importanti modifiche al c.d. “Regime dei Minimi” (Legge 244/2007, art.1,...

Capital gain: cos’è, quando va dichiarato

Il capital gain corrisponde alle plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di partecipazioni realizzate da soggetti non imprenditori. Analizziamo la fattispecie. La realizzazione di...

Agevolazione ACE per i soggetti IRPEF: nuove modalità di calcolo

La Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) all'articolo 1 commi da 549 a 553 ha modificato, sotto vari aspetti, la disciplina dell'agevolazione ACE (Aiuto...

Il commercialista quale responsabile della conservazione a norma

L’evoluzione digitale in ambito professionale è ormai un dato di fatto. L’Agenda Digitale Italiana a tappe serrate sta rivoluzionando le basi del vostro lavoro,...

Autofattura per provvigioni agenzia di viaggio: registrazione nella contabilità del tour...

Come vengono remunerate le agenzie di viaggio per l’attività di intermediazione svolta? Come deve essere emessa l’autofattura per provvigioni con l’avvento della fatturazione elettronica?...

Impresa familiare: profili fiscali e previdenziali

L’impresa familiare rappresenta un modello imprenditoriale diffuso nel tessuto economico italiano. Esaminiamone le caratteristiche e i principali aspetti fiscali relativi all’imputazione del reddito ai...

Implicazioni reddituali non banali anche per chi sceglie di rimanere in...

La riforma del regime di contabilità semplificata, realizzata dalla Legge di Bilancio 2017, comporta non solo una scelta “di campo” sul regime contabile che...