martedì, 5 Agosto 2025

Match civilistico tra permuta e vendita

Nella pratica commerciale va diffondendosi sempre più la proposta tra le imprese, al fine di fronteggiare la scarsità di liquidità a disposizione, di utilizzare...

Come conservare i documenti elettronici

Chi non ricorda montagne di carte e scartoffie che fino a circa un decennio fa riempivano le scrivanie dei nostri studi professionali? Poi però,...

Permuta: quale oggetto e quale forma?

La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all'altro....

La permuta, questa sconosciuta!

La permuta è un contratto di scambio, come la vendita, ma a differenza di quest’ultima, in cui un bene o un diritto vengono scambiati...

Entro il 31 ottobre la certificazione dei crediti alla PA

Vuoi incassare rapidamente i crediti che hai maturato con la Pubblica Amministrazione? Se, come presumo, la risposta è affermativa, la soluzione è la certificazione...

Conservazione sostitutiva: in vigore le nuove regole

È entrato in vigore il 27 giugno il decreto (DM 17 giugno 2014) che specifica le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai...

POS obbligatorio con tante proteste e senza sanzioni

Dal 30 giugno per le imprese e i professionisti scatta l’obbligo di accettare anche i pagamenti effettuati attraverso i bancomat (carte di debito). Protestano...

Beni in leasing: quale contratto? Quali norme fiscali?

La decisione di noleggiare un bene strumentale anziché acquistarlo porta alla scelta tra un contratto di leasing “operativo” oppure “finanziario”. Ma quali sono le...

Obbligatoria la fattura elettronica per la pubblica amministrazione

Lo sapevi che se sei un’impresa o un professionista che lavora con la pubblica amministrazione, per riscuotere il tuo credito, dal 6 giugno avrai...