Le novità fiscali previste nella prossima legge di bilancio
Il Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2016 ha varato il Disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2017 che adesso dovrà affrontare l’esame...
Regime forfettario (e transfrontaliero) e operazioni internazionali
Le regole dei forfettari per le operazioni “con l’estero” sono assai articolate. È bene quindi fare il punto sulle principali questioni con uno sguardo...
Decreto crescita 2019: torna il superammortamento
Tra le novità fiscali introdotte dal Decreto Crescita, riveste particolare importanza la reintroduzione del superammortamento, che viene prorogato dal 1° aprile al 31 dicembre....
Scadenze di fine anno: stampa dei registri entro il 30 dicembre
Quando pensiamo alle scadenze di fine anno, in genere consideriamo l'ultimo giorno del mese. Ma attenzione! Non dimenticatevi che il 30 dicembre è il...
Forfetari: richiesta di agevolazione contributiva all’Inps entro il 28/02
I contribuenti che aderiscono al regime forfetario di cui alla Legge 190/2014 art.1 c.54 e 55-89 hanno la possibilità di richiedere una particolare agevolazione...
Fatture Intra UE: cosa cambia dal 1 gennaio 2013
È stata modificata la tempistica di emissione e di registrazione delle fatture relative alle cessioni intracomunitarie di beni; dal 1 gennaio la fattura va...
Deducibilità integrale dell’IRAP pagata sul costo del lavoro
Il comma 1 dell’articolo 2 del Decreto Salva Italia riconosce il diritto alla deduzione dal reddito imponibile (ai fini dell’IRPEF e dell’IRES) dell’intero ammontare...
Più tempo per la stampa dei registri IVA e contabili
Tra i tanti cambiamenti intervenuti quest'anno in ambito fiscale, si notano i termini di presentazione delle dichiarazioni annuali IVA e, per alcuni soggetti, dei...
Agevolazioni e semplificazioni per le imprese trasparenti
L’art.10 del Decreto 201/2011 prevede benefici per le imprese che sceglieranno di aderire al regime di trasparenza fiscale. Ecco le agevolazioni.
Ai commi da 1...