martedì, 5 Agosto 2025

Gli interessi passivi? Sono limitati dal R.O.L.!

Vediamo come cambia la natura dei limiti alla deduzione degli interessi passivi dal reddito IRES, introdotti dall’articolo 96 del TUIR che, rivoluzionando i termini...

Nuovi minimi e regime super semplificato: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle...

Due sono i Provvedimenti che l’Agenzia delle Entrate ha emanato lo scorso 22 dicembre relativamente al regime agevolato di cui all’art. 27 c. 1,...

Distributori automatici: obbligo di comunicazione degli incassi dal 2017

L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di attivazione e gestione del nuovo sistema di memorizzazione e trasmissione dei dati degli incassi relativi ai...

Superammortamento: i chiarimenti di Telefisco 2016

Il superammortamento introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 è un’agevolazione consistente in una maggiorazione del 40% del costo fiscale dei beni materiali nuovi acquistati...

Tenuta e conservazione dei registri fiscali sotto il rigore del fisco

Con la risposta all’interpello 236 del 9 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha interpretato in modo restrittivo le norme riguardanti la tenuta e la...

Come Gestire i Furti in Azienda: Aspetti Contabili e Fiscali

Sovente può accadere che l’azienda subisca un furto di attrezzature, un trafugamento di merci o altri oggetti o beni aziendali diversi. Come ci si...

Beni omaggiati ai dipendenti: trattamento fiscale applicabile ai fini Irpef

Qual è il corretto inquadramento fiscale da applicare ai fini Irpef per i beni offerti in omaggio ai dipendenti? In questo articolo, riepiloghiamo in...

Riapertura dei termini per rivalutare i beni di impresa

Il Decreto Agosto ha riaperto i termini per rivalutare i beni di impresa nonché le partecipazioni per i soggetti che non adottano i principi...

Il trattamento fiscale delle spese relative a viaggi e trasferte dei...

È prassi comune per il datore di lavoro, sia esso impresa o professionista, riconoscere ai propri dipendenti un’indennità per il sostenimento di spese sorte...