lunedì, 11 Agosto 2025

Dal 2016 la rinuncia ai crediti dei soci è fiscalmente rilevante

A seguito delle novità portate dal decreto "internazionalizzazione" la rinuncia dei soci ai crediti derivanti da finanziamenti costituisce sopravvenienza attiva per la società. A...

Principi contabili italiani: le novità apportate a marzo 2024 sull’OIC16 e...

Come è noto, i  principi contabili, sono emanati dall'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) - riconosciuto con la Legge n.116-2014, quale Istituto nazionale per i...

Le novità fiscali previste nella prossima legge di bilancio

Il Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2016 ha varato il Disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2017 che adesso dovrà affrontare l’esame...

Agevolazione ACE per i soggetti IRPEF: nuove modalità di calcolo

La Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) all'articolo 1 commi da 549 a 553 ha modificato, sotto vari aspetti, la disciplina dell'agevolazione ACE (Aiuto...

Compensi amministratori delle società di capitali? Sempre deducibili (ma per cassa)

La sentenza della Corte del 13 agosto 2010 n. 18702, infatti, interpretando il previgente art. 62, e riprendendo in buona sostanza quanto...

La disciplina delle operazioni passive con San Marino fra novità e...

Le operazioni con la Repubblica di San Marino sono state interessate, negli utili mesi, sia da semplificazioni fiscali sia da novità in materia IVA....

La rettifica della detrazione IVA per i contribuenti minimi

A decorrere dal 2012, molti degli attuali contribuenti minimi non potranno beneficiare del nuovo regime previsto in base all’art. 27 del D.L. 98/2011. Per...

Per il box auto una detrazione ad ampio raggio

L’acquisto, la costruzione o ristrutturazione del box e in alcune ipotesi anche l’ampliamento sono spese per le quali è prevista la possibilità di fruire...

Lacrime e sacrifici nella manovra “Salva-Italia”

È tutto vero. Le lacrime del ministro, il messaggio di speranza unita alla responsabilità del momento, il contesto partecipativo e preoccupato, il tono grave...