Richiesta di rimborso/compensazione del credito IVA trimestrale: scadenza del 22 agosto
Scade il 22 agosto il termine per la presentazione del Modello IVA TR da parte dei contribuenti che intendono chiedere il rimborso o la...
Beni ceduti in corso d’anno, ammortamento sì o no?
L'OIC 16 nella versione dell'agosto 2014 tratta, per la prima volta, dell'ammortamento dei beni ceduti nel corso dell'esercizio. Di seguito l'indicazione dell'esatta contabilizzazione.
Come è...
Cessione impresa familiare: tassazione della plusvalenza
Quali sono le modalità di tassazione fiscale della plusvalenza derivante dalla cessione dell’impresa familiare? La plusvalenza va ricondotta tra i redditi di impresa oppure...
Quando è la banca ad essere spennata
Le anticipazioni che una banca concede alle imprese sui crediti verso i clienti rappresentano una forma di finanziamento a breve termine. Di seguito chiariamo...
ACE: calcolo dell’importo e compilazione del modello Unico
Il D.L. n. 201/2011, all’art. 1, al fine di incentivare il rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese e del sistema produttivo italiano, introduce una...
Deducibilità delle spese di manutenzione ordinaria su beni mobili
In questo articolo facciamo chiarezza sulla deducibilità fiscale delle spese di manutenzione ordinaria sui beni strumentali di proprietà di imprese e professionisti.
Innanzitutto è necessario...
Cessione dei crediti: aspetti contabili e fiscali
La cessione del credito è un’operazione con la quale il creditore trasferisce ad un terzo la titolarità del suo diritto verso il debitore. La...
Stop ai pagamenti in ritardo nelle transazioni commerciali
Dal 1° gennaio 2013 è in vigore il D.lgs. 9 novembre 2012, n. 192. Tale intervento legislativo modifica in maniera significativa la disciplina sui ritardi...
IRAP 2012: la riduzione del cuneo fiscale
Con decorrenza 2012, per ogni lavoratore di sesso femminile e per i lavoratori di età inferiore ai 35 anni impiegati a tempo indeterminato nel...