lunedì, 12 Maggio 2025

Il meccanismo del reverse charge nelle vendite al dettaglio dal prossimo...

Dal prossimo 1 aprile, il meccanismo del reverse charge, di cui all’art.17 c.6 del DPR 633/72, sarà applicato alla cessione di telefoni cellulari e...

In breve: Contribuenti Minimi ed Operazioni Intracomunitarie

Il contribuente minimo risulta escluso da tutti gli adempimenti IVA; tuttavia, l’aver effettuato un acquisto intracomunitario costituisce un’eccezione. Cosa fare? Come previsto dall’art.7 c.1 lett.c) del...

Il drop shipping e i rapporti con il fisco e la...

La mancanza di una gestione logistica del prodotto e quindi di un magazzino è l’asso nella manica del Drop Shipping. Vediamo di che cosa...

Comunicazione del luogo di conservazione delle fatture elettroniche: sì o no?

La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è obbligatoria dal 31 marzo 2015. Ma il tema della comunicazione del luogo in cui queste fatture...

Dichiarazioni d’intento e Comunicazione all’Agenzia

Istituita dalla Legge Finanziaria 2005, la Comunicazione delle dichiarazioni di intento obbliga i cedenti di beni e i prestatori di servizi degli esportatori abituali...

Nuove scadenze e sanzioni per le comunicazioni dati Iva 2017

Le nuove comunicazioni dati Iva trimestrali, in vigore dall’anno di imposta 2017, hanno subito, già in fase di conversione del Decreto che le introduce,...

Ecco cosa comporta l’invio telematico dei corrispettivi

Volendo fare una classifica di tutti i paesi con il più alto numero di adempimenti fiscali “dichiarativi” e “comunicativi”, credo che il nostro meriti...

Contabilità semplificata: soglie liquidazione IVA adeguate all’ammontare dei ricavi

Il D.L. 70/2011, modificando l’art. 18 del DPR 600/73, ha aumentato le soglie di accesso alla contabilità semplificata da Euro 309.874,14 ad Euro 400.000,00...

Decreto Semplificazioni: torna l’elenco clienti e fornitori

Il Decreto Legge sulle semplificazioni (DL n.16/2012 pubblicato nella G.U. n.52 del 02/03/2012) ripristina l’elenco clienti e fornitori. L’art.2, comma 6, del DL n.16/2012 interviene...