La rettifica della detrazione IVA per i contribuenti minimi
A decorrere dal 2012, molti degli attuali contribuenti minimi non potranno beneficiare del nuovo regime previsto in base all’art. 27 del D.L. 98/2011. Per...
MOSS anche per i minimi
Con la risoluzione n. 75/E del 28 agosto 2015, l’Agenzia delle Entrate ha trattato la questione dell’applicazione della disciplina del MOSS al regime di...
L’IVA dei professionisti nei rapporti con l’estero
Le consulenze prestate da professionisti residenti in Italia a committenti residenti in un Paese estero seguono regole legate all’applicazione dell’IVA, diverse a seconda della...
Elenchi VIES: gli approfondimenti nella Circolare 39/E del 1° agosto 2011
Con i Provvedimenti n. 188381 e n. 188376 del 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alle modalità di inclusione o...
Dal prossimo 1° luglio la dichiarazione precompilata IVA
Dal prossimo 1° luglio 2021 parte il processo che prevede la predisposizione, da parte del fisco, della precompilata IVA. Quali sono le novità? E...
Fatture senza confini
La Legge di Stabilità 2013 apporta modifiche sostanziali al D.L. 331/1993 relativo alle operazioni intracomunitarie, che dovremo tempestivamente trasferire ai nostri clienti.
Iniziamo dal comma...
Entro febbraio la dichiarazione IVA con l’ultima LIPE 2023
Entro il prossimo 29 febbraio 2024, i contribuenti IVA che scelgono di non effettuare la liquidazione periodica IVA (LIPE) per l’ultimo trimestre del 2023...
Bonus registratori di cassa: ecco il nuovo codice tributo
L’agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 35/E del 26 giugno 2023, ha reso noto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello...
Rappresentante fiscale in Italia: registrazione contabile delle fatture
Recentemente si sente sempre più spesso parlare di grandi società estere che operano in Italia per mezzo di rappresentanti fiscali. Quando deve essere nominato...