Match civilistico tra permuta e vendita
Nella pratica commerciale va diffondendosi sempre più la proposta tra le imprese, al fine di fronteggiare la scarsità di liquidità a disposizione, di utilizzare...
Fattura elettronica tra privati: dal 1° luglio si parte!
L’obbligo per alcuni soggetti privati di adottare la fatturazione elettronica, analogamente a quanto già avviene da alcuni anni per le fatture destinate alle pubbliche...
L’aumento delle imposte coinvolge anche le addizionali IRPEF
Le addizionali regionali e comunali sono destinate ad aumentare il loro aggravio nei confronti dei contribuenti. E, come se non bastasse, l’onere in questione...
Semplificate per cassa: le risposte alle domande più ricorrenti in caso...
L’art. 1, commi 17 – 23, della Legge 11 dicembre 2016 n. 232 ha modificato le regole di determinazione del reddito per le imprese...
Trattamento IVA dell’attività di accompagnamento svolta da una guida turistica
Senza biglietto d'ingresso, non è esente da IVA l'attività di accompagnamento svolta da una guida ambientale escursionistica. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate con...
Omesso reverse charge “esterno”: le sanzioni sono eccessive
La sanzione prevista per l'omessa integrazione e registrazione della fattura intracomunitaria contrasta con il principio di proporzionalità. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione...
Fattura elettronica e detrazione IVA. A partire da quale momento è...
Quali sono le regole per determinare il momento di ricezione della fattura elettronica? Di conseguenza, a partire da quale momento si può esercitare la...
Il prospetto dei crediti nei quadri RS dei modelli Unico
Come compilare il quadro RS nei modelli Unico persone fisiche, società di persone, società di capitali ed enti non commerciali? Ecco una breve guida.
Richiamando...
Quali semplificazioni?
Il Parlamento è alle prese con la Legge di Stabilità 2014; emendamenti e discussioni si susseguono in aula. Rimangono però “dimenticate” altre questioni parlamentari....