domenica, 4 Maggio 2025
Ecco le principali novità della manovra correttiva

Ecco le principali novità della manovra correttiva

Split payment per i professionisti, riduzione da 15 mila euro a 5 mila euro del limite al di sopra del quale i crediti d’imposta...

Partite Iva inattive: chiusura d’ufficio e agevolazioni

Le recenti disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, contenute nel D.L. n. 98/2011, introducono due novità in materia di partite Iva inattive e di...

Start-up innovative: l’incentivo Smart&Start Italia

Smart&Start è l’incentivo sotto forma di mutuo agevolato concesso alle nuove imprese che puntano su innovazione, tecnologie digitali e valorizzazione della ricerca. Le imprese...
Esonero dai corrispettivi telematici per gli apparecchi da intrattenimento

Esonero dai corrispettivi telematici per gli apparecchi da intrattenimento

I corrispettivi percepiti tramite apparecchi da intrattenimento o divertimento installati, in luoghi pubblici o in locali aperti al pubblico, sono esonerati dall’obbligo di memorizzazione...

Ecco come contabilizzare un risarcimento danni

Incendi, furti, allagamenti, inondazioni, alluvioni, crolli di edifici, disastri idrogeologici, terremoti e altre calamità naturali o eventi eccezionali possono seriamente danneggiare e compromettere i...

La contabilità della liquidazione d’impresa: le rettifiche di liquidazione

La messa in liquidazione comporta un sostanziale mutamento di destinazione del capitale investito nell’impresa, da strumento di produzione del reddito (con funzione incrementativa del...
Dal prossimo 1° luglio la precompilata IVA

Dal prossimo 1° luglio la dichiarazione precompilata IVA

Dal prossimo 1° luglio 2021 parte il processo che prevede la predisposizione, da parte del fisco, della precompilata IVA. Quali sono le novità? E...

Tenuta e conservazione dei registri fiscali sotto il rigore del fisco

Con la risposta all’interpello 236 del 9 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha interpretato in modo restrittivo le norme riguardanti la tenuta e la...

Novità del Regime dei Minimi 2012 e Spesometro

Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011. I soggetti che intendo...