martedì, 21 Ottobre 2025

Dichiarazione IVA 2025 forfettari: obbligo per cambio di regime

In almeno due casi corre l’obbligo di presentazione della dichiarazione IVA 2025 per i contribuenti che operano in regime forfettario: quando tali soggetti sono...

Perdite d’impresa dei soggetti IRPEF, i riflessi delle novità nel modello...

La Legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018) ha modificato profondamente, con effetto già dall’anno d’imposta 2018, la disciplina delle perdite conseguite in regime d’impresa...

Cessazione depositario scritture contabili: online la nuova procedura

È attivo il servizio web per la comunicazione di cessazione dell’incarico di depositario di libri, registri, scritture e documenti. Ne dà notizia l’Agenzia delle...

La presentazione della dichiarazione IVA esclude il reato di occultamento delle...

Non incorre nel reato di occultamento delle scritture contabili il contribuente che presenta comunque la relativa dichiarazione IVA. Affinché si configuri tale reato, infatti,...
Patente di guida con IVA al 22%, un pasticcio europeo

Patente di guida con IVA al 22%, un pasticcio europeo

Esclusa l’esenzione IVA per le lezioni di scuola guida automobilistica impartite dalle scuole autorizzate in quanto non rientranti nel novero degli insegnamenti scolastici o...

Iva in edilizia e beni finiti: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

L’Agenzia interviene nuovamente sul tema dell’Iva al 10%, in relazione alle opere edilizie che comprendono i c.d. beni finiti. Analizziamo bene il caso. La richiesta...
regime forfettario aliquota 5

Contribuente forfetario e apertura dell’attività: come fare?

Per i soggetti che intendono aprire una nuova attività, siano essi imprenditori o liberi professionisti, esiste la possibilità di accedere al regime agevolato dei...
Nomina rappresentante fiscale in Italia: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Nomina rappresentante fiscale in Italia: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

La sempre più intensa circolazione di beni e servizi a livello globale e la necessità dei soggetti “stranieri” di adeguarsi alle regole fiscali del...
Modello IVA TR terzo trimestre 2023 in scadenza il 31 ottobre

Modello IVA TR terzo trimestre 2023 in scadenza il 31 ottobre

Il 31 ottobre rappresenta il termine ultimo per presentare il modello IVA TR, utile per ottimizzare la gestione finanziaria in quanto consente di ottenere...