Dal 1° settembre 2018 tax free shopping per gli stranieri solo...
La fatturazione elettronica si estende anche alla procedura che permette agli stranieri di avere il rimborso dell'IVA sugli acquisti di beni d'importo superiore a...
Conservazione sostitutiva: in vigore le nuove regole
È entrato in vigore il 27 giugno il decreto (DM 17 giugno 2014) che specifica le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai...
La ricarica dell’auto elettrica è fiscalmente detraibile per l’agente di commercio
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 477 del 15 dicembre 2023, si è espressa sul corretto trattamento ai fini dell’IVA e delle imposte...
Superammortamenti per i beni in leasing
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23/2016, ha fornito chiarimenti ufficiali sul super-ammortamento in caso di beni acquisiti in leasing. Ecco per voi...
Fatture per operazioni inesistenti: quali conseguenze?
L’articolo 8 del D.Lgs. 74/2000 punisce chiunque, al fine di evadere le imposte sul valore aggiunto o sui redditi, indica elementi passivi fittizi nelle...
Lotteria scontrini e corrispettivi telematici al 1° gennaio 2021
Il decreto legge n. 34/2020, cosiddetto Decreto Rilancio, ha differito al 1° gennaio 2021 l’inizio della lotteria scontrini, previsto originariamente al 1° luglio 2020...
2024: la fattura elettronica diventa obbligatoria per tutti i forfettari
Nel vasto panorama fiscale italiano, l’anno 2024 porterà una svolta non indifferente per tutti i contribuenti titolari di partita IVA in regime forfettario che...
Lo spesometro vieta la registrazione cumulativa delle operazioni attive e passive
Come noto, in materia di IVA, l’art. 23 del DPR n. 633/1972 prevede che tutte le registrazioni devono essere effettuate seguendo l’ordine...
Fatturazione elettronica: cessioni di beni e prestazioni di servizi verso soggetti...
L’introduzione della fatturazione elettronica ha suscitato molti dubbi e perplessità sulle modalità di compilazione delle fatture negli operatori che realizzano cessioni e/o prestazioni di...