Emergenza Coronavirus: la sospensione dei termini per gli adempimenti tributari
Tra le sospensioni attuate dal Governo nell’ambito della gestione dell’emergenza Covid-19, alcune riguardano anche la proroga dei termini per alcuni degli adempimenti tributari con...
La nuova tassazione delle rinunce ai crediti dei soci
Il nuovo regime fiscale delle rinunce ai crediti da parte dei soci ne prevede l’imponibilità in capo alla società per la parte che eccede...
Fattura generica: indeducibile il costo e indetraibile l’IVA
La Sentenza n. 2897/2019 della Commissione Tributaria Provinciale di Milano dispone che la fattura con descrizione generica comporta l’indetraibilità dell’IVA nonché l’indeducibilità del costo...
Agevolazione ACE per i soggetti IRPEF: nuove modalità di calcolo
La Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) all'articolo 1 commi da 549 a 553 ha modificato, sotto vari aspetti, la disciplina dell'agevolazione ACE (Aiuto...
IVA per cassa: pronto il Decreto attuativo del MEF
È stato pubblicato lo scorso 16 ottobre sul sito del M.E.F. il Decreto attuativo e la relativa Relazione illustrativa di quanto disposto dall’art. 32-bis...
Compilazione del modello Unico dei contribuenti forfetari: non solo ricavi
La Legge di Stabilità 2015 (legge n. 190/2014) nell’istituire il “nuovo” regime agevolato cd. forfetario ha previsto, fra le varie semplificazioni, l’esonero dalla tenuta...
Dichiarazione IVA 2021: arriva il nuovo rigo VA16
Debutta nella nuova modulistica IVA, disponibile da qualche giorno, un apposito rigo che accoglie gli importi dei pagamenti sospesi a causa dell’emergenza sanitaria da...
Le nuove regole fondamentali relative ai contribuenti minimi dal 2012
L’art. 27 del D.L. 98/2011 con decorrenza 2012 comporta notevoli modifiche al regime dei minimi già in vigore, previsto dalla Legge n. 244/2007.
Le agevolazioni...
Ecco i nuovi chiarimenti sullo split payment
È trascorso poco più di un mese dal mio ultimo articolo sullo split payment! Eppure, oggi, siamo ancora qui a parlare di split payment....