mercoledì, 3 Settembre 2025

Elenchi VIES: gli approfondimenti nella Circolare 39/E del 1° agosto 2011

Con i Provvedimenti n. 188381 e n. 188376 del 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alle modalità di inclusione o...

MOSS: in vigore le regole per il versamento dell’IVA

Sono state definite le modalità operative per la riscossione e ripartizione dell'IVA versata dai soggetti passivi aderenti al MOSS ("mini one stop shop"). È...

Moss: nuovo regime speciale versamento IVA

Dal 1 gennaio 2015 le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici rese a committenti non soggetti passivi di imposta, sono soggette...

Lo scadenziario fiscale di marzo 2025

Lo scadenziario fiscale di marzo 2025 si preannuncia denso di adempimenti. Per i commercialisti e i professionisti del settore, è fondamentale avere una visione chiara...

Inventario delle merci di fine anno: istruzioni per l’uso

L'inventario delle merci consiste nella rilevazione fisica delle quantità dei beni destinati alla produzione o alla vendita esistenti in azienda, utile anche per l'eventuale...

Spesometro: dubbi e risposte

Pubblichiamo le risposte della nostra esperta fiscale ad alcuni dubbi piuttosto frequenti sullo Spesometro, in relazione a contribuenti minimi, fatture cointestate, sconti incondizionati, contratti...

Regime forfettario, le novità in arrivo per il 2020

Tra le novità che emergono scorrendo i 119 articoli del disegno di legge di Bilancio per il 2020, attualmente all’esame del Parlamento, spiccano le...

Novità per la Fattura Elettronica: in arrivo il codice TD29 dal...

Dal primo aprile 2025 diventano effettive le specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica con il nuovo codice TD29. La principale novità delle nuove...

Gli aspetti fiscali in caso di liquidazione

Esaminiamo schematicamente gli aspetti fiscali della liquidazione di società - di capitali e di persone – e di imprese individuali. Società Il procedimento formale di liquidazione...