lunedì, 15 Settembre 2025

Perdite fiscali a riporto

Nel caso in cui il risultato fiscale dell’esercizio dia luogo ad una perdita, la stessa può essere compensata con redditi d’impresa e di partecipazione...
Acconto novembre, differimento al 16 gennaio: i chiarimenti dell’Agenzia

Acconto novembre, differimento al 16 gennaio: i chiarimenti dell’Agenzia

Con la circolare n. 31/E del 9 novembre 2023 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta fornendo chiarimenti sulla proroga al 16 gennaio 2024 del termine...

Fatturazione elettronica: novità, tempistiche e provider di conservazione

Per il 2018 e il 2019 ci sono importanti novità in tema di fatturazione elettronica. Vediamo in dettaglio quali sono i prossimi adempimenti obbligatori...
L’apertura della partita Iva non è più così semplice

L’apertura della partita Iva non è più così semplice

Nella Legge di Bilancio 2023 sono previste specifiche analisi di rischio per intercettare soggetti fiscalmente pericolosi, con conseguente invito a esibire i documenti contabili che attestino...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...
Nuovi termini per la registrazione delle fatture emesse dai contribuenti trimestrali

Nuovi termini per la registrazione delle fatture emesse dai contribuenti trimestrali

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto alcune novità in tema di semplificazione degli adempimenti fiscali, tra le quali ricordiamo: l’abrogazione dell’esterometro a partire...

Tax free per gli stranieri: facile applicare lo sgravio dell’IVA

Nell'art. 38 quater del D.P.R. n. 633-1972 è previsto lo sgravio dell'IVA per i soggetti privati, domiciliati o residenti fuori dalla Comunità europea, che...

Fattura elettronica: cambiano le regole per attivare la delega

Cambiano le regole per l’attivazione delle deleghe agli intermediari finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica. Il Provvedimento del 5 novembre 2018 definisce le specifiche...

172 euro per le partite IVA inattive

Sai dove finiscono i contribuenti che “dimenticano” di avere una partita IVA? Te lo dico io. Nel mirino dell’Agenzia delle Entrate! L’Amministrazione Finanziaria infatti, sulla...