Breve guida agli acconti IVA
I soggetti IVA sono chiamati alla cassa entro il 27 dicembre per versare l'acconto 2011, che dovrà comprendere l'aumento dell’aliquota dal 20 al 21...
Rimborso dell’IVA trimestrale: il modello TR
Con il modello IVA TR è possibile richiedere il rimborso o la compensazione in modello F24 del credito IVA maturato nel primo, secondo o...
In arrivo la fatturazione elettronica tra privati
Sebbene ancora in fase di sperimentazione, la fatturazione elettronica tra privati è destinata a diventare presto realtà. Sai che è già possibile generare le...
Nuova classificazione ATECO 2025: i chiarimenti dell’Agenzia
Con la Risoluzione n. 24/E dell’8 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti circa la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, in...
Legge di bilancio, forfettari: le novità del 2025
Accesso e mantenimento consentito al regime forfetario per il 2025 anche sussistendo per l’anno precedente un reddito di lavoro dipendente fino a 35.000 euro.
In...
Il nuovo servizio di consultazione delle fatture elettroniche
Dal 31 maggio al 2 settembre 2019 sarà possibile aderire al nuovo “Servizio di consultazione e scarico del file XML della fattura elettronica” messo...
Split payment 2018: cos’è e come funziona?
Il DL n. 87/2018 (cosiddetto Decreto dignità) ha abolito lo split payment per i professionisti, ossia per tutti coloro che a fronte di prestazioni...
Dal 1° settembre 2018 tax free shopping per gli stranieri solo...
La fatturazione elettronica si estende anche alla procedura che permette agli stranieri di avere il rimborso dell'IVA sugli acquisti di beni d'importo superiore a...
Fattura con descrizione generica, la cassazione dice no
La fattura con descrizione generica comporta l’indetraibilità dell’IVA nonché l’indeducibilità del costo. È questo l’orientamento della giurisprudenza che si va sempre più consolidando, sottolineando...