Spesometro: dubbi e risposte
Pubblichiamo le risposte della nostra esperta fiscale ad alcuni dubbi piuttosto frequenti sullo Spesometro, in relazione a contribuenti minimi, fatture cointestate, sconti incondizionati, contratti...
VIES: posizione più morbida dell’Agenzia delle Entrate
Sino al 31 dicembre 2019 possono essere effettuate operazioni intracomunitarie in assenza di iscrizione al VIES senza avere alcuna ripercussione fiscale. Così si è...
La stretta sui beni delle imprese in godimento a soci e...
La Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) ha previsto una “stretta” sui beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari introducendo, al...
Software in bilancio: trattamento contabile e fiscale
Chi gestisce una qualsiasi organizzazione aziendale e/o professionale, non può fare a meno, oggi, di usare software e applicativi gestionali che semplificano il lavoro...
Ancora chiarimenti sulle cause ostative per il regime forfettario
Quando si parla di regime forfetario, il dubbio è all’ordine del giorno. Cambiano le cause e le motivazioni, ma le domande sembrano essere sempre...
ACE: calcolo dell’importo e compilazione del modello Unico
Il D.L. n. 201/2011, all’art. 1, al fine di incentivare il rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese e del sistema produttivo italiano, introduce una...
Attenzione al calcolo delle deduzioni Ires/Irpef da Irap
In caso di incidenza del costo del personale superiore al 90% del valore della produzione, bisogna porre attenzione a rimodulare la somma delle deduzioni...
Aliquota IVA al 10% per l’asporto
Tra le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato disposto il divieto di consumare cibi e bevande nei luoghi pubblici e...
Nuovi minimi: opzione anche per chi ha avviato l’attività a inizio...
Via libera all’applicazione del nuovo regime dei minimi anche per i contribuenti che hanno intrapreso una nuova attività, arte o professione prima dell’entrata in...