Compensazione del credito IVA 2020, regole e divieti
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2020 può essere utilizzato in compensazione orizzontale o esterna con altre imposte e contributi già in occasione...
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...
Per quali motivi la Pubblica Amministrazione può respingere una fattura elettronica?
Gli uffici della P.A. potranno rifiutare le fatture elettroniche ricevute, ma solo per le cause stabilite dal Regolamento contenuto nel Decreto MEF 24.6.2020 n....
Bonus registratori di cassa: ecco il nuovo codice tributo
L’agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 35/E del 26 giugno 2023, ha reso noto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello...
Il super ammortamento nel modello Unico 2016
Chi ha acquistato un bene agevolabile con il “super ammortamento” ha già usufruito dei benefici fiscali con il modello Unico 2016 o potrà ancora...
Decreto sviluppo: incentivi per le assunzioni al sud
Il decreto per lo sviluppo ha introdotto una serie di nuove misure, tanto da sembrare una vera e propria finanziaria. Fra le novità più...
Prestazioni formative rese da cooperative esenti da IVA
Le prestazioni formative rese da una cooperativa sociale agli allievi vengono considerate operazioni fuori campo IVA per mancanza del presupposto oggettivo. Il chiarimento arriva...
Il trattamento fiscale delle spese per prestazioni alberghiere e di ristorazione
Le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande, purché inerenti, sono deducibili parzialmente nella misura del 75%, sia nell’ambito...
Incremento dell’aliquota IVA dal 20 al 21%: l’agenzia delle entrate ha...
L’Agenzia delle entrate ha fornito una serie di chiarimenti relativi alla fase transitoria, cioè di passaggio dall’aliquota Iva stabilita nella misura del 20 a...