Quali semplificazioni?
Il Parlamento è alle prese con la Legge di Stabilità 2014; emendamenti e discussioni si susseguono in aula. Rimangono però “dimenticate” altre questioni parlamentari....
Buoni pasto e card elettroniche: tutte le registrazioni contabili
I datori di lavoro che non dispongono di mensa aziendale interna possono erogare ai lavoratori dipendenti prestazioni di servizi sostitutive di mensa in forma...
Integralmente deducibile l’IVA indetraibile per pro rata
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 20435 del 19/07/2021, ha chiarito il trattamento, ai fini delle imposte dirette, dell’IVA indetraibile per applicazione...
Elenco “clienti fornitori”: chiarimenti della circolare n. 24 dell’Agenzia delle Entrate.
QUESTO ARTICOLO E' DEL 2011.
LEGGI LE NOVITA' 2012: CLICCA QUI
La circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 24 del 30/05/2011, ha fornito dei chiarimenti circa le...
Forfettari e minimi, le regole per la fatturazione elettronica
Dal 1° gennaio 2019 l’obbligo di emissione della fattura elettronica previsto dalla legge di bilancio 2018 sarà esteso a tutte le cessioni di beni...
Regime dei minimi e aumento dell’aliquota IVA
L'innalzamento dell'aliquota IVA dal 21% al 22% interessa anche i contribuenti minimi, nonostante questi usufruiscano di un regime di vantaggio fiscale che permette loro...
Le perdite e la svalutazione dei crediti, quali regole fiscali?
Qual è la disciplina fiscale dei crediti in bilancio? In particolare quali sono le regole fiscali per le perdite su crediti e la svalutazione...
Dal 1° settembre 2018 tax free shopping per gli stranieri solo...
La fatturazione elettronica si estende anche alla procedura che permette agli stranieri di avere il rimborso dell'IVA sugli acquisti di beni d'importo superiore a...
Reverse charge: chi, cosa, come e quando
L’obbligo di emissione della fattura e del conseguente versamento dell’IVA all’Erario, in alcuni casi, si trasferisce dal cedente al cessionario/committente soggetto passivo IVA. Tale...