mercoledì, 10 Settembre 2025

Il reverse charge sulle cessioni di telefonini ha le ore contate

Le disposizioni nazionali che regolano il meccanismo del reverse charge nel settore elettronico troveranno applicazione sino al 31 dicembre 2018. Infatti, la direttiva 2006/112/CE...
Dichiarazione IVA al 29 luglio, ultima chiamata per i ritardatari

Dichiarazione IVA al 29 luglio, ultima chiamata per i ritardatari

Ultima chiamata per i ritardatari per presentare validamente la dichiarazione IVA 2021 tardiva entro il 29 luglio. La dichiarazione IVA che si riferisce all’anno...

Nessun obbligo triennale per l’uscita dalla contabilità semplificata

Con la Risoluzione n.64/E del 14 settembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha cambiato profondamente il suo parere in merito al possibile passaggio di regime...
Riduzione di prezzo e sconti sopravvenuti: istruzioni per l’uso

Riduzione di prezzo e sconti sopravvenuti: istruzioni per l’uso

Nella difficile situazione scatenata dalla pandemia da Covid-19, fioccano le richieste di riduzione di pagamenti dovuti per la fornitura di beni e servizi già...

Fattura elettronica: slitta al 1° gennaio 2021 l’applicazione delle nuove specifiche...

Il 28 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove specifiche tecniche relative alla fattura elettronica che dovevano entrare in vigore il 1°...

Agevolazioni e semplificazioni per le imprese trasparenti

L’art.10 del Decreto 201/2011 prevede  benefici per le imprese che sceglieranno di aderire al regime di trasparenza fiscale. Ecco le agevolazioni. Ai commi da 1...

MOSS anche per i minimi

Con la risoluzione n. 75/E del 28 agosto 2015, l’Agenzia delle Entrate ha trattato la questione dell’applicazione della disciplina del MOSS al regime di...

Emergenza Covid-19: attività chiuse ed emissione della fattura

L’emissione della fattura elettronica da parte delle attività che hanno subito le disposizioni di chiusura non è stata prorogata. A confermarlo una risposta dell’Agenzia...

Sindaci e revisori esclusi dal regime forfettario

Possono beneficiare della tassazione riservata al regime forfetario i compensi percepiti per gli incarichi di sindaco e revisore? A chiarire la questione è l’Agenzia...