lunedì, 5 Maggio 2025
Compliance modello IVA 2022, il fisco scrive agli smemorati

Compliance modello IVA 2022, il Fisco scrive agli smemorati

L’Agenzia delle Entrate ha verificato l’eventuale mancata presentazione della dichiarazione IVA per l’anno d’imposta 2021 e ha dato avvio ad una campagna di compliance...

Ecco come aderire al nuovo regime forfettario

Dal 2015 i contribuenti che intendono avviare una nuova attività d’impresa o un’attività professionale potranno accedere subito al nuovo regime forfettario introdotto dalla Legge...

La gestione INPS per i venditori porta a porta

Il venditore porta a porta, anche se esercita la sua attività in modo saltuario, è assoggettato all’iscrizione INPS. Ma non sempre: vediamo quando e...

Anche la contabilità del condominio può essere revisionata

Grazie all'art. 1130 bis del codice civile, l'assemblea condominiale in qualsiasi momento può nominare un revisore che verifichi la contabilità del condominio. Con la...

Ecco le scadenze fiscali di settembre

IVA, modello Unico e Irap, nonché domanda di adesione alla voluntary disclosure. Ecco alcune delle principali scadenze fiscali di settembre, da ricordare per evitare...

Quale periodo d’imposta attribuire ai pagamenti effettuati/ricevuti a cavallo d’anno?

A fine anno, in casi diversi dal pagamento in contanti regolarmente comprovato, la tassazione secondo il principio di cassa, può presentare problematiche per la...

Quesitario spesometro: domande e risposte dai contratti di fornitura alle note...

Spesometro o dubbiometro? A pochi giorni dalla scadenza prevista per il 2 gennaio 2012, gli operatori sono alle prese con uno degli aspetti più sfuggenti...

Compensi amministratori delle società di capitali? Sempre deducibili (ma per cassa)

La sentenza della Corte del 13 agosto 2010 n. 18702, infatti, interpretando il previgente art. 62, e riprendendo in buona sostanza quanto...

Fisco amico per la detrazione IRPEF dell’IVA per l’acquisto casa

La Legge di Stabilità 2016 introduce una nuova agevolazione per i contribuenti che acquistano unità abitative, riconoscendo in detrazione dall’IRPEF il 50% dell’IVA corrisposta...