giovedì, 18 Settembre 2025

Mediazione civile obbligatoria: la Corte Costituzionale dice no!

“La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 nella parte in cui ha...

Liti tra clienti e banche: risolvibili anche senza giudice ordinario

Le Banche e gli altri Intermediari finanziari sono obbligati per legge ad aderire a sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela. Tra...

La mediazione tributaria: l’Agenzia delle Entrate, l’ODCEC e i professionisti ci...

L’Agenzia delle Entrate ed il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) hanno firmato il 24 luglio u.s. un protocollo d’intesa volto...

Mediazionecommunity.it: nuovo social network per mediazione e conciliazione

Per favorire il ricorso alla risoluzione stragiudiziale delle controversie, da gennaio 2015, è disponibile la prima piattaforma di social network professionale dedicata espressamente alla...

Offerta di conciliazione “fast”: campo di applicazione, condizioni, effetti

Contenzioso breve (o azzerato) per gli assunti a partire dal 7 marzo 2015. Introducendo un nuovo istituto nei meccanismi della conciliazione stragiudiziale del lavoro,...

Le verifiche fiscali nei confronti dei professionisti

Quali sono le informazioni e gli strumenti utilizzati dal Fisco nelle verifiche fiscali nei confronti dei liberi professionisti? E quali sono le metodologie adottate...

Liti pendenti, definizione agevolata: via web le domande

La legge di Bilancio per il 2023 consente ai contribuenti di definire le controversie pendenti al 1° gennaio 2023 attribuite alla giurisdizione tributaria in...

I viaggi offerti ai clienti sono costi indeducibili

I costi sostenuti dalle aziende per viaggi turistici offerti ai clienti che abbiano raggiunto determinati volumi di acquisti non sono deducibili. A stabilirlo è...

Con la riforma fiscale gli interpelli saranno a pagamento

Gli interpelli all’Agenzia delle Entrate potrebbero diventare a pagamento. A prevederlo è la bozza del disegno di legge delega di riforma fiscale. Che il numero...