Agevolazione prima casa: la residenza si perfeziona fin dalla richiesta
Il trasferimento di residenza deve ritenersi avvenuto nella data in cui l’interessato rende al Comune la dichiarazione di trasferimento, anche se il cambio di...
Ancora un rinvio per le scadenze della riscossione coattiva
L'art. 99 del D.L. 14.8.2020 n. 104 pubblicato in GU n. 203 dello stesso giorno prevede un ulteriore rinvio della riscossione coattiva. Per andare...
Nessuna fattura per le spese di lite in assenza di rapporto...
Se non esiste alcun rapporto sostanziale tra il difensore della parte vincente e la parte soccombente in un processo, il difensore della parte vincente...
Il valore della cessione della clientela lo fissa il giudice
Spetta al giudice di merito l’onere di determinare il valore del trasferimento dell’attività professionale (e quindi della clientela oggetto di cessione) se questo non...
Al via la fase sperimentale del processo telematico
Chi mi conosce un po’ sa che sono particolarmente attento alle rivoluzioni digitali che riguardano il lavoro dei professionisti. E in questi ultimi giorni...
Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: differenze
Spesso si parla di caparra, anche impropriamente; le tipologie più utilizzate sono la caparra confirmatoria e quella penitenziale, vediamo nel dettaglio quali sono le...
Scade il 31 maggio la definizione agevolata delle controversie tributarie
Scadono il 31 maggio i termini della prima o unica rata per chi ha deciso di rottamare definitivamente i contenziosi aperti con l’Amministrazione finanziaria....
Sospensione dell’attività in caso di mancata emissione dello scontrino
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 21760 del 29/07/2021, ha chiarito quando può essere disposta la sospensione dell’attività, in caso di mancata emissione...
La gestione efficace della fase di precontenzioso
Sin dall’inizio dell’attività di verifica da parte dell’Amministrazione finanziaria, il contribuente, e per esso il professionista che lo assiste, è chiamato a valutare l’opportunità...