mercoledì, 30 Aprile 2025

Istanza di reclamo in Agenzia delle Entrate prima del ricorso in...

Se il contribuente ritiene illegittimo o infondato un atto emesso nei suoi confronti dall’Agenzia delle Entrate, può servirsi dell’istituto della mediazione tributaria. Vediamo quali...

Ancora un rinvio per le scadenze della riscossione coattiva

L'art. 99 del D.L. 14.8.2020 n. 104 pubblicato in GU n. 203 dello stesso giorno prevede un ulteriore rinvio della riscossione coattiva. Per andare...

Pignoramento: ricerca telematica dei beni del debitore

La cosiddetta “ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare” consente ai creditori di esperire in modo maggiormente fruttuoso il pignoramento dei beni presso...

Liti tra clienti e banche: risolvibili anche senza giudice ordinario

Le Banche e gli altri Intermediari finanziari sono obbligati per legge ad aderire a sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela. Tra...

Scade il 31 maggio la definizione agevolata delle controversie tributarie

Scadono il 31 maggio i termini della prima o unica rata per chi ha deciso di rottamare definitivamente i contenziosi aperti con l’Amministrazione finanziaria....

Processo tributario telematico al via dal 1° luglio

Dal 1° luglio 2019 sarà obbligatorio il deposito telematico di atti e documenti relativi al processo tributario presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali. Il deposito cartaceo della documentazione verrà...

IRAP: se lo studio lavora ugualmente in assenza del professionista, l’imposta...

L’avvocato che eroga elevati compensi ai propri collaboratori e che, sebbene sia periodicamente lontano dallo studio (sostiene ingenti spese per trasferte), ha numerosi clienti,...

I viaggi offerti ai clienti sono costi indeducibili

I costi sostenuti dalle aziende per viaggi turistici offerti ai clienti che abbiano raggiunto determinati volumi di acquisti non sono deducibili. A stabilirlo è...

Come richiedere alla PA di correggere o annullare un atto errato?

Si definisce autotutela il potere-dovere di un Ufficio della PA (per es. l 'Agenzia delle Entrate o un Comune) di correggere un atto o...