Processo tributario telematico al via dal 1° luglio
Dal 1° luglio 2019 sarà obbligatorio il deposito telematico di atti e documenti relativi al processo tributario presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali. Il deposito cartaceo della documentazione verrà...
Le verifiche fiscali nei confronti dei professionisti
Quali sono le informazioni e gli strumenti utilizzati dal Fisco nelle verifiche fiscali nei confronti dei liberi professionisti? E quali sono le metodologie adottate...
Il valore della cessione della clientela lo fissa il giudice
Spetta al giudice di merito l’onere di determinare il valore del trasferimento dell’attività professionale (e quindi della clientela oggetto di cessione) se questo non...
In vigore il contradditorio preventivo ufficio-contribuente
Debuttano le nuove regole sul contradditorio preventivo con l’obbligo, da parte degli uffici, del confronto tramite un invito a comparire rivolto al contribuente prima...
Nessuna fattura per le spese di lite in assenza di rapporto...
Se non esiste alcun rapporto sostanziale tra il difensore della parte vincente e la parte soccombente in un processo, il difensore della parte vincente...
IRAP: se lo studio lavora ugualmente in assenza del professionista, l’imposta...
L’avvocato che eroga elevati compensi ai propri collaboratori e che, sebbene sia periodicamente lontano dallo studio (sostiene ingenti spese per trasferte), ha numerosi clienti,...
Le circolari dell’Agenzia delle entrate non vincolano né i contribuenti né...
L'Agenzia delle entrate non può dettare ulteriori imposizioni rispetto alla legge per circoscrivere il perimetro agevolativo di una disposizione normativa: ne deriva che se...
Processo tributario: le novità in vigore
La legge n. 130 del 31 agosto 2022 contiene nuove disposizioni in materia di giustizia e processo tributario, alcune delle quali sono entrate in...
Riforma Fiscale, contenzioso: l’abrogazione del reclamo/mediazione
La riforma del contenzioso tributario abroga l’art. 17-bis del D. Lgs. 546/1992 rubricato “Il reclamo e la mediazione”.
E’ l’art. 2 del D.Lgs. 30 dicembre...