Cosa fare per detrarre stufe, caldaie e condizionatori
Sostituire la vecchia caldaia o installare la stufa a pellet prima dell’inverno potrebbe essere un’ottima idea. Oggi il fisco restituisce, in 10 anni, metà...
Niente prescrizione medica sulle prestazioni sanitarie
Non sempre è necessaria la prescrizione medica per detrarre le spese sanitarie dalla dichiarazione dei redditi. In particolare, le prestazioni sanitarie rese da specifiche...
Incentivi fiscali per il rientro in Italia dei lavoratori residenti all’estero
Nel campo degli incentivi fiscali per il rientro in Italia dei lavoratori residenti all’estero, due sono le agevolazioni, già previste per gli anni precedenti,...
Bonus cultura 2018 per i diciottenni
La Legge di Bilancio 2018 estende il bonus cultura per i diciottenni anche ai nati nel 2000 e nel 2001. Il beneficio introdotto con...
Oneri sostenuti: detrazione o deduzione?
È nel quadro RP del modello Redditi che sono indicati gli oneri e le spese sostenute nel 2017 che danno diritto a detrazioni dall’imposta...
È possibile usufruire della detrazione 50% sul secondo box?
In caso di acquisto o realizzazione di un secondo box auto, è possibile per il contribuente usufruire della detrazione fiscale per i cosiddetti interventi...
Le spese sanitarie per familiari non a carico
In sede di dichiarazione dei redditi è prevista la possibilità di usufruire della detrazione per le spese sanitarie per patologie esenti, sostenute dal contribuente...
Scontrini farmacia e detrazione nel 730
Ogni anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti possono detrarre le spese sanitarie sostenute per l'acquisto di medicinali e di farmaci. Ma...
IMU: casi di aliquota ridotta e agevolazioni
In questo articolo sull’IMU esaminiamo le agevolazioni relative ai fabbricati inagibili o inabitabili e le aliquote ridotte applicabili a immobili non produttivi di reddito...