giovedì, 1 Maggio 2025

Sì al nuovo ISEE a partire da gennaio 2015

Manca solo l’ufficializzazione ma la nuova riforma dell’ISEE prevista dal DPCM n. 159 del 2013, la cui entrata in vigore era prevista per giugno...

Assegno unico e universale ai figli: domande per il 2023

L’assegno unico e universale costituisce un beneficio economico attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra il mese di marzo di ciascun anno...

Quadro E ISEE Sociosanitario Residenze: indicazioni per la compilazione

La compilazione del quadro E caratterizza il modello ISEE Socio Sanitario Residenze, utilizzato nello specifico per la richiesta, da parte di persone maggiorenni, di prestazioni...

Bonus famiglia 2017: quali benefici per le famiglie con figli?

La legge di Bilancio 2017 ha predisposto diverse misure a sostegno delle famiglie: alcune, come ad esempio il bonus mamma domani, vanno ad aggiungersi...

Famiglie con o senza figli: per quali agevolazioni è necessario il...

Le famiglie in difficoltà economica hanno possibilità di accedere a contributi volti ad aiutare ed assistere i cittadini ed i loro familiari nelle problematiche...

Bonus famiglie a basso reddito: quali esenzioni richiedono il valore ISEE

Attraverso l’ISEE, le famiglie a basso reddito, anche quelle senza figli, possono richiedere delle prestazioni agevolate, il cui accesso è determinato sulla base di...

ISEE, chi era “costui”?

Capire e conoscere l’indicatore principale del Welfare che consente di accedere a prestazioni socio assistenziali quali asilo nido, diritto allo studio universitario, ticket sanitario,...

ReI (ex SIA): cosa cambia e quando presentare la domanda

Il 31 ottobre 2017 si è definitivamente conclusa la possibilità di presentare le domande SIA (sostegno all’inclusione attiva) e, a partire dal 1° dicembre,...

Bonus asili nido 2020 quasi per tutti

Già dal 1° gennaio è possibile usufruire del nuovo bonus asili nido, così come stabilito dalla nuova Legge di Bilancio, in misura “potenziata” in...