Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione...
A sostegno del reddito delle famiglie con all’interno del nucleo familiare minori di età fino ai tre anni vi è la misura del “Bonus...
Quadro E ISEE Sociosanitario Residenze: indicazioni per la compilazione
La compilazione del quadro E caratterizza il modello ISEE Socio Sanitario Residenze, utilizzato nello specifico per la richiesta, da parte di persone maggiorenni, di prestazioni...
Modello ISEE 2021, le novità e i documenti utili alla presentazione
La dichiarazione ISEE è il documento che permette al nucleo familiare di fotografare la propria situazione economica e reddituale in un preciso periodo di...
ISEE 2024: tutte le agevolazioni disponibili per il nucleo familiare
Con L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente – ISEE – si certificano il patrimonio e il reddito del nucleo familiare per avere accesso a diversi...
Riforma nuovo ISEE: e pur si muove…
Nei mesi scorsi si è più volte affrontato il tema della nuova riforma dell’ISEE introdotta dal DPCM n. 159 del 2013 e della sua...
Social Card: definizione delle indicazioni operative
Dal 9 settembre 2024 sono state messe a disposizione dei Comuni le liste dei beneficiari della misura, rinnovata dal ministero, Social card “Dedicata a...
Assegno di inclusione: beneficio economico e obblighi correlati
L’Assegno di inclusione introdotto dal decreto-legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n.85/2023 ed in vigore dal 1° gennaio 2024 prevede l’erogazione in...
Dopo il Reddito di cittadinanza: Assegno di inclusione e Supporto per...
Le misure restrittive preannunciate dalla Legge di Bilancio 2023, che avrebbero portato a partire dal 1° gennaio 2024 all’abrogazione di Reddito e Pensione di...
Indicatore parificato universitario: soggetti coinvolti e documentazione da esibire
Che cos’è l’Indicatore Parificato Universitario? In quali casi è necessario calcolarlo? Quali documenti devono essere esibiti per il calcolo? Ecco una breve guida.
L’Indicatore Parificato...