sabato, 20 Settembre 2025

Le agevolazioni contributive per i forfettari

Come si calcolano i contributi INPS per i titolari di partita IVA in regime forfettario? Qual è la base imponibile da considerare? Ecco una...

Le novità del quadro CM di UnicoPF 2011. Il regime dei...

Com’è noto, il regime dei “contribuenti minimi” è stato introdotto dall’art.1 c.96-117 della Legge 244/2007, a decorrere dal periodo d’imposta 2008. Possono usufruire del...

Ravvedimento operoso del professionista per l’invio tardivo delle dichiarazioni

In caso di ritardo nell’invio delle dichiarazioni non tutto è perduto. Il professionista, infatti, può ricorrere al ravvedimento operoso per la regolarizzazione delle violazioni...

RED si, RED no

L’art.13 della Legge 412/1991 prevede che l’INPS debba annualmente verificare le situazioni reddituali dei soggetti che percepiscono prestazioni collegate al reddito e che incidono...

Detrazione del 36% dei lavori di ristrutturazione degli immobili: la proroga...

I contribuenti avranno a disposizione ancora due anni di tempo per beneficiare della detrazione Irpef del 36% relativa alle spese di ristrutturazione...

Ex minimi alle prese con rimanenze, ammortamenti di beni e calcolo...

Per gli ex minimi il ritorno alla tassazione secondo le regole ordinariamente previste dal TUIR è causa di attenta analisi di almeno tre problemi: come...

Omessa presentazione del Modulo RW? Non è sanzionabile

La mancata presentazione del modulo RW del modello Unico non rileva ai fini dell’applicazione delle sanzioni nel caso in cui le informazioni siano in...

Contribuenti minimi: la riportabilità delle perdite in caso di fuoriuscita dal...

L’Agenzia delle entrate chiarisce con la risoluzione n. 123/E del 2010 il regime della riportabilità delle perdite Inoltre l’Agenzia delle entrate ha chiarito che...

Decreto sviluppo: i problemi della “nuova” contabilità semplificata

Nell’ambito delle disposizioni approvate con il decreto sviluppo, in materia di semplificazione fiscale,  è necessario segnalare l’innalzamento delle soglie entro le quali si può...