mercoledì, 10 Settembre 2025

Compensazione libera anche per importi superiori a 15.000 euro?

Il credito risultante dalla dichiarazione relativa al periodo 2012, indicato nell’Unico 2013, e utilizzato “parzialmente” in compensazione nel corso del 2013, può essere utilizzato...

Sanatoria anni pregressi 2018 – 2022: adesione entro il 31 marzo

Entro il 31 marzo scade la rata unica o la prima rata della sanatoria inerente agli anni pregressi per i soggetti ISA che hanno...

Controlli formali 36 ter vale la data di ricevimento

Immagina di guardare la tua cassetta della posta e trovare una “sorpresina”: una lettera dell’Agenzia delle Entrate! Già di per sé, il fatto non...

Modello 730/2018: compatibilità tra deduzione dei contributi e detrazione spese assistenza...

Sono compatibili la deduzione dal reddito dei contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e all'assistenza personale o familiare (colf,...

Regime IVA per cassa: chi può esercitare l’opzione e che riflessi...

L'art. 6 del D.P.R. n. 633/72 disciplina, in materia di IVA, il momento dell'effettuazione dell'operazione e dunque il momento rilevante ai fini dell'esigibilità dell'imposta. In...

In Unico 2012 l’opzione per il contribuente trasparente con l’Agenzia

L’art.10 del D.L. 201/2011 (Decreto Monti) introduce il nuovo regime premiale per favorire la trasparenza; si tratta, in sostanza, di un regime contabile che...

Già in Unico 2012 il Premio fiscale per la capitalizzazione (ACE)

L’aiuto alla crescita economica introdotto dall’art.1 del Decreto 201/2011 (Decreto Monti) decorre già da quest’anno. Lo sconto sull'incremento di capitalizzazione si può applicare sui versamenti...

Rinnovo del quadro RM di UnicoPF 2013 per l’IVAFE

Nel modello reddituale di Unico Persone fisiche 2013, oltre all’IVIE, anche l’IVAFE trova  una diversa collocazione, rispetto a quanto previsto nel modello reddituale dell’anno...

Erogazioni liberali ad istituti scolastici: dove indicarle in sede di dichiarazione

Sono diverse le tipologie di erogazioni liberali deducibili o detraibili nel dichiarativo, alcune delle quali riguardano le somme versate a favore delle scuole. Vediamo...