mercoledì, 10 Settembre 2025

Il quadro RW di Unico: le Sezioni II e III

Continuiamo quanto iniziato la scorsa settimana, terminando la trattazione del quadro RW di Unico con le Sezioni II e III. Ricordiamo che anche il...

Rimborsi d’imposta: come incassarli?

A seconda dei modelli fiscali adottati oppure delle domande presentate, il rimborso d’imposta può avvenire tramite un sostituto d'imposta, un Ufficio postale, un vaglia...

Unico PF 2013 si rinnova anche per imprese e professionisti

Il Modello Unico persone fisiche 2013 contiene, oltre alle rilevanti novità del Fascicolo 1, già oggetto di un precedente articolo, anche numerose novità presenti...

Le modalità di monitoraggio fiscale nel nuovo quadro RW

Con lo scopo di ridurre e semplificare gli adempimenti a carico dei contribuenti detentori di investimenti e/o di attività finanziarie all’estero, il quadro RW...

Deduzione dei contributi previdenziali: a quali condizioni?

Diritto di rivalsa sui contributi previdenziali: sì o no? Chi e quando può dedurre? Ma soprattutto, è necessaria la rivalsa? È bene porsi queste...

Ristori Covid: indicazione nei quadri RU e RS del modello Redditi

I numerosi benefici, in forma di contributi e crediti d’imposta, erogati nel corso dell’anno 2020 dovranno essere analizzati ai fini dell’indicazione nel quadro RU,...

I dati dei titolari effettivi fanno il loro ingresso anche nei...

Il titolare effettivo debutta nel nuovo rigo RU150 dei modelli dichiarativi (Persone Fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali) per il...

Dichiarazione integrativa a favore: quando conviene?

Per il contribuente, la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa a favore oltre l’anno rappresenta una ghiotta opportunità, soprattutto per i molti casi nei...

Irpef, cedolare e minimi con l’acconto 2011 all’82 per cento

L'acconto Irpef, da versare entro mercoledì 30 novembre 2011, ammonterà all'82 per cento anziché al 99 per cento. La differenza del 17 per cento...