Il quadro RW di Unico: le Sezioni II e III
Continuiamo quanto iniziato la scorsa settimana, terminando la trattazione del quadro RW di Unico con le Sezioni II e III. Ricordiamo che anche il...
Il regime agevolato (Legge 398/91) nelle Società ed Associazioni sportive dilettantistiche.
L’art.90 c.17 della Finanziaria 2003 stabilisce che le Società e le Associazioni sportive dilettantistiche possono essere costituite come:
Associazione sportiva priva di personalità giuridica...
Modello Redditi PF2023: le novità del quadro CR
Il quadro CR nella dichiarazione dei redditi è dedicato ai crediti d'imposta che consentono di ridurre l'importo delle tasse da pagare. È diviso in...
Modello Unico PF 2015: come compilare il quadro RR
L'INPS ha fornito le indicazioni per la compilazione del quadro RR del Modello Unico PF 2015. Ecco per voi una sintesi della circolare n....
Modello Redditi PF 2023: le novità del quadro LM
Il quadro LM del Modello Redditi PF 2023 ha subito delle modifiche rispetto all’anno passato. Vediamo quali sono.
Come noto, il quadro LM viene utilizzato...
Tassazione del reddito inglese: istruzioni operative
Ti sei trasferito in Inghilterra e hai accettato un’offerta di lavoro. È inizio primavera, periodo di presentazione della dichiarazione dei redditi inglese e, parlando...
Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?
Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...
Concordato preventivo biennale: escluso per gli esclusi dagli ISA
Il nuovo istituto del concordato preventivo biennale è riservato a due categorie di contribuenti: i soggetti che applicano gli ISA e i contribuenti in...
Le agevolazioni contributive per i forfettari
Come si calcolano i contributi INPS per i titolari di partita IVA in regime forfettario? Qual è la base imponibile da considerare? Ecco una...