Le ritenute sul noleggio di attrezzature
In tema di noleggio di attrezzature in ambito internazionale, è il caso di segnalare la recente Risposta ad Interpello n. 117/2025 che ha offerto...
Quell’errore da correggere nelle istruzioni del modello Unico 2016
Il pasticcio è servito e prende il nome delle erogazioni agli istituti scolastici. Chi ha beneficiato della detrazione per erogazioni liberali a favore degli...
Modello Unico SP 2014: sparisce il quadro RK
Ma che fine ha fatto il quadro RK del modello Unico Società di Persone che da sempre accoglieva i dati relativi ai singoli soci/associati?...
Contributi INPS artigiani e commercianti 2015
Con la Circolare n. 26 del 4 febbraio 2015, sono stati aggiornati i livelli di contribuzione relativi ad artigiani e commercianti per l'anno 2015.
L'aliquota...
La difesa contro il “nuovo” accertamento sintetico
Il legislatore degli ultimi anni ha dato nuovamente impulso all’accertamento sintetico quale strumento particolarmente efficace per contrastare l’evasione fiscale. Il principio è molto semplice:...
Breve guida alla determinazione della base di calcolo della deduzione ACE...
La deduzione ACE è volta ad incentivare le imprese che si finanziano con capitale proprio mediante una riduzione dell’IRES dovuta, per un importo corrispondente...
Dividendi e plusvalenze di derivazione estera: breve vademecum
La disciplina fiscale di dividendi e partecipazioni da attività finanziarie estere fa sorgere spesso molti dubbi. Qual è l’aliquota applicata? In quali casi si...
Come cambia l’IVIE
Con la Legge 44/2012 è stato modificato il regime applicativo dell’imposta patrimoniale dello 0,76% che le persone fisiche sono tenute a versare all’Erario sul...
Come correggere il 730/2014 nel modello Unico
Scaduti i termini per la presentazione del 730 e di Unico, ci si può accorgere di non aver fornito tutti gli elementi da indicare...