School bonus: ecco il codice tributo per utilizzare il credito d’imposta
Con la Risoluzione n. 115 del 19 dicembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per l’utilizzo in compensazione del cosiddetto school bonus, ovvero...
Come correggere il modello 730: modello 730 integrativo 2020
Cosa possiamo fare se ci accorgiamo che nella dichiarazione ordinaria sono presenti dei dati errati o dei dati mancanti? Come correggere una dichiarazione in...
Modello 730/2023: il credito d’imposta prima casa per gli under 36
L’agevolazione prima casa per i giovani fino a 36 anni di età è stata introdotta dal Decreto Sostegni bis ed è applicabile agli atti...
Detrazioni per figli a carico: ripartizione tra genitori separati
È prevista una detrazione IRPEF per i figli a carico, a condizione che questi abbiano conseguito nell'anno un reddito complessivo uguale o inferiore a...
Controlli sul modello 730: come rispondere alle irregolarità riscontrate dall’Agenzia delle...
Dopo la presentazione del modello 730, l’Agenzia delle Entrate inizia la sua attività di controllo al fine di verificare i dati comunicati dai contribuenti....
Il regime fiscale dell’assegno di mantenimento
In quali casi è ammessa la deducibilità dell’assegno periodico corrisposto al ex-coniuge? In quali casi, invece, la deduzione non è prevista? Quali effetti ha...
730 precompilato, spese scolastiche non universitarie: comunicazione al 16 marzo
Anche le spese di istruzione diverse da quelle universitarie verranno esposte nella dichiarazione dei redditi precompilata. Quest'anno debutta, infatti, l’obbligo di trasmissione telematica dei...
Quale sostituto indicare nel 730 se il contribuente è in cassa...
In questo periodo di particolare precarietà economica, sono molti i dipendenti che si trovano in cassa integrazione, se non addirittura in disoccupazione. Presentando il...
730/2017: detrazione dei contributi versati per il riscatto della laurea
I contributi versati per riscattare gli anni di laurea consentono di recuperare il periodo del corso legale universitario nell’anzianità contributiva necessaria per accedere alla...