Contribuenti Minimi e ISEE – un caso pratico
Per quanto concerne la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) ai fini del calcolo del parametro ISEE, in presenza di soggetti aderenti al cosiddetto...
Rimborsi d’imposta: come incassarli?
A seconda dei modelli fiscali adottati oppure delle domande presentate, il rimborso d’imposta può avvenire tramite un sostituto d'imposta, un Ufficio postale, un vaglia...
Facciamo il punto sul…Modello 730 – Puntata n. 3
Rieccoci con la terza puntata di Facciamo il punto sul… Modello 730. Anche in questa sede analizzeremo altri casi pratici al fine chiarire sempre...
Spese veterinarie e modello 730: domande e risposte
Ci occupiamo oggi di una particolare tipologia di detrazione ai fini dei modelli dichiarativi: quella relativa alle spese veterinarie. Qui di seguito trovate la...
IMU: immobili soggetti al tributo
Andiamo ad esaminare gli immobili soggetti all’IMU, tipologia per tipologia, facendo puntualmente riferimento alla normativa in vigore.
Inquadramento generale
Per individuare gli immobili da assoggettare all’IMU,...
36 ter: cosa cambia dal 2017
Manca ancora un po’ di tempo, ma ad ottobre assisteremo ad una vera e propria rivoluzione in tema di 36 ter, su tutti i...
Erogazioni liberali: domande e risposte
Frutto di una normativa recentemente aggiornata, il mondo delle erogazioni liberali desta diversi dubbi in sede di elaborazione del dichiarativo. Cerchiamo di scioglierne alcuni.
È...
Sistema tessera sanitaria, 1° semestre 2023: trasmissione entro il 2 ottobre
speseScade il 2 ottobre prossimo l’obbligo di comunicare al sistema tessera sanitaria i dati delle spese sanitarie, para sanitarie e veterinarie sostenute dalle persone...
La rettifica di un modello 730 dopo l’avviso 36-ter
Se l'accertamento formale 36-ter ha fatto emergere errori nella compilazione del modello 730, come è possibile rimediare? Attraverso un esempio pratico, riepiloghiamo passo passo...