martedì, 8 Luglio 2025

Casa: detrazioni fiscali prorogate al 31 dicembre 2015

La Legge di Stabilità 2015 ha previsto la proroga delle detrazioni fiscali per chi esegue interventi di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico sugli...

Detrazioni per figli a carico: cosa cambia nel 730/2023?

Con l’introduzione dell’Assegno Unico Universale sono cambiate notevolmente le regole per determinare se spettano o meno le detrazioni per i figli a carico. Ecco...

Assegno unico ai figli: il Senato approva il Disegno di Legge

A seguito dell’approvazione del Senato, in data 30 marzo 2021, del Disegno di Legge n. 1892, il Governo è stato delegato ad adottare, entro...

Dal 15 aprile debutta il 730 precompilato: ecco le novità

Dal 15 aprile 2015, in via sperimentale, debutta il modello 730 precompilato messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate per i titolari di redditi di...

Mascherine chirurgiche FFP2 e FFP3: detraibili oppure no?

Durante il 2021, anno pandemico, tutti abbiamo sostenuto spese per l’acquisto di strumenti di protezione, tra i quali le mascherine chirurgiche FFP2 e FFP3,...

ISEE Minorenni: cos’è e quando va presentato?

L’ISEE Minorenni è una delle tipologie di DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) configurate dal DPCM 159 del 2013 entrato in vigore dal 1° gennaio 2015....

Regime di trasparenza, opzione in modello Redditi

L’opzione per il cosiddetto regime della trasparenza, previsto per le società a responsabilità limitata e le società cooperative a ristretta base proprietaria in possesso...

Legge di Stabilità 2014: le novità fiscali in corso di approvazione

In questi giorni è un gran discutere della legge di stabilità per il 2014. Si prospettano abolizione dell’IMU, introduzione della TRISE, maggiori detrazioni per...

Reddito di Cittadinanza: beneficio addizionale

Ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza che avviano un’attività lavorativa autonoma o d’impresa individuale o una società cooperativa entro i primi dodici mesi di...