lunedì, 15 Settembre 2025

Controlli formali 36 ter vale la data di ricevimento

Immagina di guardare la tua cassetta della posta e trovare una “sorpresina”: una lettera dell’Agenzia delle Entrate! Già di per sé, il fatto non...

L’INPS detta le regole per RR dell’Unico 2014

Con circolare n. 74 del 6 giugno 2014, l’INPS ha fornito le indicazioni operative per la compilazione del quadro RR del modello Unico PF...

730/2014: rimborsi superiori a 4.000 euro, casi e rimedi

Ultimi giorni per la compilazione dei modelli 730 con le nuove regole per quanto concerne i rimborsi superiori a 4.000 euro. In base alla...

Rimborsi d’imposta: come incassarli?

A seconda dei modelli fiscali adottati oppure delle domande presentate, il rimborso d’imposta può avvenire tramite un sostituto d'imposta, un Ufficio postale, un vaglia...

Per gli immobili all’estero, l’IVIE sostituisce l’Irpef

Il rigo RL12 del modello Unico 2014 si rinnova. Vediamo come andrà compilato nel caso in cui il contribuente possieda immobili situati all’estero. È bene...

Ultimi chiarimenti sui rimborsi superiori a 4.000 euro

Pochi, benedetti e subito. Si potrebbe sintetizzare così il successo che negli ultimi anni ha avuto il modello 730 rispetto al modello Unico. È...

Riforma dell’ISEE: a che punto siamo?

Sono molti i soggetti coinvolti nella riforma dell’ISEE, Indicatore della situazione economica equivalente, che dovrebbe misurare con maggiore precisione le effettive condizioni economiche dei...

Agevolazioni per gli autotrasportatori: arriva la proroga per il 2014

L'Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 30.05.2014, ha confermato la proroga, anche per il 2014, delle agevolazioni per gli autotrasportatori, con gli stessi importi...

730/2 e documenti da conservare: carta o formato elettronico?

La Legge di Stabilità 2014 obbliga i CAF alla conservazione della documentazione comprovante la compilazione della dichiarazione in formato elettronico o cartaceo. Il CAF è...