730 integrativo: ancora pochi giorni alla scadenza
Può capitare che nella compilazione del modello 730/2013, un contribuente possa aver dimenticato di inserire alcuni redditi o aver commesso un errore. Cosa fare...
IRAP: esonero per i medici “convenzionati” con un dipendente
Nessuna sentenza è riuscita a confondere così tanto gli operatori come quella della Corte Costituzionale sull’IRAP (n.156/2001), riguardante la soggezione dei lavoratori autonomi al...
Come annullare la dichiarazione RED
Da quest’anno, l’INPS ha incrementato le modalità di annullamento delle dichiarazioni RED, introducendo l’Annullamento della trasmissione e dei redditi trasmessi. In quali casi può...
Ecco come attivare Entratel con la PEC
Forse non tutti se ne sono accorti, ma dal 1° ottobre scorso sono cambiate le modalità di presentazione della domanda di abilitazione a Entratel,...
Decreto del fare: come cambia la riscossione
Complice la crisi economica e l’esasperazione dei contribuenti in difficoltà con i debiti tributari, il Decreto del Fare contiene una serie di norme (non...
Le liberalizzazioni edilizie ampliano i benefici del 36-50% e del 55-65%
Nel cosiddetto decreto del fare, gli interventi in materia edilizia sono molteplici e ricadono in gran parte sul D.P.R. n. 380 del 2001, cosiddetto...
Agenti o rappresentanti di commercio: l’acquisto del veicolo in leasing
L’agente o il rappresentante di commercio può acquistare l’autovettura per la propria attività ovvero sottoscrivere un contratto di leasing finanziario, secondo la propria convenienza....
Come gli immobili influenzano l’ISEE
Fabbricati, terreni e aree edificabili rivestono una particolare importanza nella compilazione dell’ISEE e nella sua determinazione. Quali immobili vanno indicati nel quadro F6? Qual...
730 situazioni particolari: gli adempimenti non sono ancora finiti
La scadenza per la presentazione del modello 730-situazioni particolari è alle spalle, ma gli adempimenti per chi presta l'assistenza fiscale e per i contribuenti...