ISEE Corrente 2.0: nuove regole di presentazione
Al via il nuovo ISEE Corrente, novità che riguarda il reddito di cittadinanza prevista dal Decreto Crescita. Chiariamo chi può richiederlo, quali sono le...
Ecco i principali bonus che troveremo nel 730 precompilato 2018
Il modello 730 precompilato che i contribuenti potranno utilizzare nel corso del 2018 si arricchisce di dati nuovi e consolida quelli presenti già lo...
Dichiarazione redditi 2023 entro il 28 febbraio: valida ma tardiva
Superato il termine del 30 novembre, ai ritardatari viene data la possibilità di presentare validamente la dichiarazione dei redditi entro 90 giorni evitando le...
Reddito di Libertà, a chi spetta e come funziona
I numeri sono impressionanti, il fenomeno è subdolo eppure molto più diffuso di quanto si possa immaginare. Per andare incontro alle istanze (spesso inascoltate)...
Concordato preventivo biennale: pronti, partenza e novità
In Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno è stato pubblicato il DM 14 giugno 2024 che approva la metodologia che verrà utilizzata per...
Professionisti attenti: nel 2011 si intensificano gli accertamenti negli Studi
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 21/E del 18 maggio scorso mette sull’avviso i Professionisti, prevedendo per gli accertamenti che, come già indicando in...
Comunicazioni di anomalia redditi 2012: cosa fare?
Con l’invio delle comunicazioni di anomalia il Fisco scrive ai contribuenti. Quali informazioni contengono tali comunicazioni e come comportarsi nel caso in cui i...
Le erogazioni liberali alle Onlus: come cambiano in seguito alla Legge...
Il 24 luglio scorso è entrato in vigore quanto previsto dall’art.15 c.2 della Legge 96/2012 in merito alla deducibilità relativa alle erogazioni liberali effettuate...
Novità in arrivo, ecco cosa cambia con il decreto del fare
Con 80 articoli divisi in 9 capi vede la luce il cosiddetto “decreto del fare”, la prima vera opera del nuovo governo, per stabilire...