Sismabonus acquisti: le novità della Legge di Bilancio 2025
La legge di bilancio per il 2025 (ex art. 1, commi 54 – 56 L. n. 207/2024) interviene sulle aliquote della detrazione IRPEF/IRES spettante...
Assegno di maternità 2017 concesso dai Comuni
Erogato dall'INPS, l’assegno di maternità è un contributo riservato alle mamme, disoccupate e casalinghe che non lavorano o che non possono far valere almeno...
Unico 2015: contribuenti alla cassa entro il 16 giugno
Per tutti, giugno è il mese delle imposte sulla casa e sui redditi. Entro il 16 giugno 2015 i contribuenti italiani sono chiamati al...
Alluvione in Sardegna: sospensione dei versamenti al Fisco nei comuni colpiti
Nei Comuni della Sardegna colpiti dall’alluvione sono sospesi tutti i versamenti e gli adempimenti fiscali dei contribuenti: lo prevede un Decreto del Ministero dell’Economia...
CPB, reddito concordato: contributi a doppia rilevanza
La FAQ n. 7 dell’Agenzia delle Entrate del 17 ottobre che si riporta rappresenta l’occasione per verificare gli effetti dell’adesione al concordato preventivo fiscale...
Limite all’uso del contante, si cambia ancora
Con le modifiche apportate dall’art.12 comma 1 del D.L. n. 201/2011, sono cambiate ancora una volta le disposizioni circa l’utilizzo di denaro contante, titoli...
Bonus trasporti 2023: cosa cambia?
Il bonus trasporti è stato rinnovato anche per il 2023, ma con una platea di aventi diritto ridotta rispetto al 2022.
Il bonus trasporti, introdotto...
Ecco come effettuare la destinazione del 2 per mille ai partiti...
Per quanti ancora non lo sapessero, da quest’anno è possibile destinare il 2 per mille della propria Irpef ai partiti politici.
Il D.L. 149 del...
Legge di Bilancio 2021, pioggia di crediti d’imposta
La Legge di Bilancio 2021 dispone una pioggia di nuovi incentivi in forma di crediti di imposta, prevede una proroga di quelli già in...